05/08/2015 - E' stato inaugurato giovedì 23 luglio, ad Ascoli Piceno, Palazzo Sgariglia, dopo soli 22 mesi di lavori di restauro. L'intervento, condotto dal Fondo HS Italia Centrale, sul progetto dello studio Arch.Doc, ha restituito alla comunità uno degli edifici storici più belli del centro ascolano dopo anni di abbandono, degrado e inagibilità.
Il Palazzo diventa, quindi, una residenza di housing sociale, destinazione unica nel suo genere in Italia, con l'intento di far fronte al disagio abitativo presente in città. 30 le unità immobiliari realizzate, di cui 24 destinate all’housing sociale e 6 alla vendita a libero mercato.
Il prgetto prevede per aggregazione 0-99 anni a disposizione dei condomini, al piano terra del corpo di spina centrale del cortile, ma anche una serie di servizi collettivi di carattere urbano, tra cui la ristorazione “a chilometro zero”, negozi e botteghe artigianali.
Per i cittadini ascolani, Palazzo Sgariglia rappresenta ora un luogo aperto alla città, un nuovo luogo di aggregazione sociale, pensato per rivitalizzare e riqualificare il centro storico.
|