SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cini Boeri racconta di sè e di cosa vuol dire essere architetto
Da madre in figlio il messaggio di un'architettura 'per gli altri'
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/11/2015 - A pochissimi giorni di distanza dalla premiazione del Bosco Verticale , nominato il più bello e innovativo del mondo dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat (CTBUH), e progettato da suo figlio Stefano, l’architetto e designer Cini Boeri ci racconta cosa vuol dire fare questo mestiere e quali insegnamenti ha trasmesso ai suoi studenti e non solo.
 
La Redazione. Nel corso della sua attività ha avuto collaborazioni importanti, (da Giò Ponti a Zanuso) ricevuto riconoscimenti internazionali, tenuto lezioni in molte università (Milano , Berkeley, Barcellona, San Paolo, Rio De Janeiro, Detroit e Los Angeles). In concomitanza con la chiusura di Expo 2015, quale ritiene che sia il messaggio dell’architettura italiana all’estero?
 
CB. ll progettare non per se stessi ma per gli altri. Credo che l’architetto debba essere in grado di relazionarsi alla società nella quale vive, o meglio, alla società nella quale vorrebbe vivere: dovrebbe essere cosciente della politica, dell’economia e dell’ambiente e dello spazio in cui opera, essere sicuro delle proprie scelte in armonia con esse.
 
La Redazione. Molti  in passato avrebbero voluto distoglierla dal fare l’architetto, in quanto ‘mestiere da uomo’. Cambierebbe qualcosa del suo percorso professionale?
 
CB. No, penso che si trattasse di una stupidaggine maschilista, non mi sono mai preoccupata di essere una donna, anziché un uomo.
 
La Redazione. Ci racconta quale sarebbe e perché il progetto residenziale che meglio la rappresenta?
 
CB. La mia Casa Bunker alla Maddalena, costruita nel 1967. Attorno al soggiorno e cucina comune si affacciano quattro stanze autonome,  ognuna con il suo bagno e la sua uscita verso il mare, autonomia e socialità per scelta, non per imposizione.
 
La Redazione.  Quale eredità morale ha trasmesso a suo figlio Stefano? Quale insegnamento vorrebbe trasferire oggi ai giovani talenti che si avvicinano al mondo dell’architettura e del design?
 
CB.  Progettare l’utile ed il necessario, mai l’inutile.
 
La Redazione.  Donne e autonomia: cosa le fa venire in mente questo binomio oggi?
 
CB. Probabilmente dobbiamo ancora lavorare per conquistare l’autonomia assoluta, io cerco di farlo attraverso i miei progetti.

  Scheda progetto: Casa Bunker
Paolo Rosselli
Vedi Scheda Progetto
Paolo Rosselli
Vedi Scheda Progetto
Giovanna Nuvoletti
Vedi Scheda Progetto
Cini Boeri
Vedi Scheda Progetto
Cini Boeri
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa Rotonda
Paolo Rosselli
Vedi Scheda Progetto
Paolo Rosselli
Vedi Scheda Progetto
Paolo Rosselli
Vedi Scheda Progetto
Paolo Rosselli
Vedi Scheda Progetto
Paolo Rosselli
Vedi Scheda Progetto
Cini Boeri
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa La Sbandata
Paolo Rosselli
Vedi Scheda Progetto
Paolo Rosselli
Vedi Scheda Progetto
Paolo Rosselli
Vedi Scheda Progetto
Paolo Rosselli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
21.02.2025
Un attico a Roma tra storia e colore: il progetto di Punto Zero
20.02.2025
Milano, il nuovo showroom Paris Texas firmato Studioboom è un manifesto di stile e materia
19.02.2025
Da ex edificio ENEL a studentato: un nuovo spazio per Firenze
le altre news

  Scheda progetto:
Cini Boeri

Casa Bunker
  Scheda progetto:
Cini Boeri

Casa Rotonda
  Scheda progetto:
Cini Boeri

Casa La Sbandata

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata