Seven Lines

Kerakoll_LOOP

Skystar


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Cosenza: il ponte sul fiume Crati porta la firma di Calatrava
Il ponte strallato avrà una lunghezza totale di 140 metri e un'altezza massima di 82 metri
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/02/2016 - Situato nella zona sud-est della città, sul fiume Crati, il nuovo ponte strallato di Cosenza, dalla firma pretigiosa di Santiago Calatrava, avrà una lunghezza totale di 140 metri ed un'altezza massima di 82 metri. Il progetto è entrato, ormai, nella fase di costruzione e i lavori di fabbricazione della struttura in acciaio, affidati alla società italiana Cimolai, sono già stati completati in officina al 80%.

 
La società Cimolai ha già collaborato con Calatrava, realizzando con successo i tre iconici ponti e la stazione dell’Alta Velocità a Reggio Emilia e il complesso olimpico per i Giochi di Atene del 2004.



L'opera collegherà le zone di Contrada Gergeri e Via Reggio Calabria. In linea con le infrastrutture realizzate da Calatrava, il disegno del ponte si riconosce per la disposizione dei cavi e per l'inclinazione dell'antenna, che ne evidenzia la tensione e lo slancio verso l'alto.

L'intervento si inserisce in un programma urbanistico finalizzato alla rivalutazione delle aree della città di Cosenza che, secondo le recenti stime di Legambiente, si classifica undicesima su 104 città italiane per il suo ecosistema urbano, e prima per punteggio fra tutte le città dell’Italia meridionale.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
26.03.2025
Addio a Pierluigi Nicolin, direttore della storica rivista Lotus International
25.03.2025
Cityzen Tower, un'estensione verticale della natura a Tbilisi
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata