extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Hotel Palazzetto Rosso: storia e design nel cuore di Siena
Una dolce liaison tra passato e presente, antichità e modernità, storia e charme
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/01/2017 - L’Hotel Palazzetto Rosso è ubicato in un palazzo della metà del XIII secolo nel centro storico di Siena. I proprietari, i francesi François ed Hélène Touber, unitamente agli architetti senesi Leonardo Ligabue e Claudia Pepi, l'hanno finemente restaurato e convertito in struttura ricettiva di charme.

Il palazzo, con molta probabilità, era già anticamente una locanda che ospitava i viaggiatori che nel medioevo giungevano per affari in Toscana, regione da sempre dedita agli scambi commerciali.

L'edificio è realizzato interamente in mattoni, materiale di grande pregio nell’epoca in cui a Siena fiorì l’architettura civile, simbolo della nascente élite di banchieri e commercianti. La facciata conserva ancora le tracce dello sfarzo che il palazzo ostentava nella via. Spiccano i grandi portali dagli archi ogivali, finemente ornati da motivi geometrici e giochi di forme dati dall’uso decorativo del mattone. Nel prospetto principale si possono ancora osservare gli originali elementi in ferro battuto che servivano da supporto ad elementi lignei ormai in disuso (ma è facile farsi un’idea di come fossero guardando la città affrescata da Ambrogio Lorenzetti nell’Allegoria del Buon Governo del Palazzo Pubblico).

L'ingresso nell'hotel avviene attraverso una piccola saletta voltata adiacente la grande sala living/breakfast, interamente in mattoni, sulle cui volte, alte 6 metri, sono affrescati i blasoni delle antiche città etrusche che hanno fatto parte della storia di Siena. L'affresco risale alla fine del XIX secolo, epoca in cui a Siena imperversava il “Purismo”, un movimento stilistico che nelle operazioni di restauro portò alla volontà restituire agli edifici un presunto stile medievale originario. Con questo spirito “ripristinatore”, l’ultimo abitante del palazzo, un antiquario, fece quelle modifiche decorative alle pareti con inserzioni architettoniche e scultoree, ormai parte integrante dell’edificio. Due grandi lupe che allattano i gemelli in travertino (simbolo di Roma, ma anche di Siena, poiché i figli di Remo, Senio e Ascanio, fuggiti dopo che Romolo uccise il fratello, fondarono Siena), aprono lo sbocco verso una scala in corten piegato.

Nel cuore del Palazzetto Rosso c’è una maestosa scalinata, anch’essa totalmente in mattoni, che si snoda intorno ad un grande pozzo e culmina in un lucernario di forma quadrata. Un’opera d’arte eccezionale in cui secoli di usura hanno modellato gli scalini, smussandoli dolcemente in varie forme.

La scala dà accesso ai tre piani su cui sono dislocate le nove stanze che compongono l'hotel. Qui, alla meravigliosa architettura gotica e tipicamente senese del Palazzo, si contrappone il design contemporaneo.

La bellezza dei volumi architettonici, delle caratteristiche travi in legno e degli affreschi è stata interamente conservata mediante vari stratagemmi, al fine di poter dotare l’hotel dei migliori comfort, senza tuttavia stravolgere l’equilibrio due-trecentesco del palazzo: il sistema di climatizzazione esclusivamente a pavimento, oppure la soluzione dei bagni al centro della stanza dentro cubi di vetro, veri e propri pezzi di arredo, ne sono splendidi esempi.

Le nove camere del Palazzetto Rosso coltivano questa dolce liaison tra passato e presente, antichità e modernità, storia e charme. Se gli interni sono unici e sorprendenti, la vista da alcune camere è altrettanto stupefacente: la Basilica di Santa Maria in Provenzano con la sua grandiosa cupola, con accanto la più austera basilica di San Francesco, l’imponente retro della Rocca Salimbeni, la Torre del Mangia e il Facciatone del Duomo, circondati dalla magnifica campagna toscana, incantano chi posa lo sguardo oltre i tetti di Siena. 


  Scheda progetto: Hotel Palazzetto Rosso
Matteo Castelli
Vedi Scheda Progetto
Matteo Castelli
Vedi Scheda Progetto
Matteo Castelli
Vedi Scheda Progetto
Matteo Castelli
Vedi Scheda Progetto
Matteo Castelli
Vedi Scheda Progetto
Matteo Castelli
Vedi Scheda Progetto
Matteo Castelli
Vedi Scheda Progetto
Matteo Castelli
Vedi Scheda Progetto
Matteo Castelli
Vedi Scheda Progetto
Matteo Castelli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
16.04.2025
Sensu, un'isola di tranquillità a Praga
16.04.2025
Riapre lo storico Louis Vuitton Milano Montenapoleone
le altre news

  Scheda progetto:
Leonardo Ligabue

Hotel Palazzetto Rosso

 NEWS CONCORSI
+24.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+24.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata