Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Varese: studio duearchitetti ristruttura Casa AG
La volontà di valorizzare l'esistente suggerisce l'approccio al progetto
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/02/2017 - A Varese, all'interno di un edificio costruito verso la fine del Settecento, lo studio duearchitetti ha ristrutturato Casa AG . L'appartamento si componeva di un piano terra oltre a una piccola porzione seminterrata, che gli architetti hanno voluto mantenere e valorizzare.

"Il piano principale - spiegano i progettisti - ha una forma riconducibile al quadrato, seppur irregolare. La presenza di una mangiatoia in pietra ci ricorda la sua destinazione originaria. Spessi muri suddividono lo spazio in modo per lo più casuale, volte a botte e a crociera si affiancano a soffitti in travi di legno.

Lo spazio presenta un duplice rapporto tra interno ed esterno. Ampie aperture rettangolari si aprono verso una corte, una luce pomeridiana le attraversa. 

Una sequenza di cinque finestre ad arco caratterizza l'affaccio nord/est. La vista si spinge fino alle alture della città di Varese. La luce, incidente nelle prime ore della mattina, si ammorbidisce durante la giornata.

La volontà di valorizzare l'esistente ci ha suggerito l'approccio al progetto. L'apparente spontaneità dello spazio è stata la nostra linea guida. Volevamo evidenziare la struttura originaria della costruzione, i suoi materiali e la sua irregolarità."


L'organizzazione dello spazio interno è stata solo tramite interventi puntuali. Il vetro è stato impiegato per delimitare le aree dei bagni, il legno come volume di contenimento per separare l’ingresso e schermare la zona letto.
La pavimentazione in cemento si alterna al legno evidenziando la differenza originaria di quota dei piani. 

La scelta di integrare gli elementi di contenimento con la muratura ci ha permesso di valorizzare il vuoto interno e la sua variabilità di luci e ombre durante l'arco della giornata. 

 

  Scheda progetto: casa AG
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.02.2025
HQ Additive a Bolzano: lo spazio di lavoro flessibile e ‘futuristico’ firmato NOA
10.02.2025
Casa 21: a Milano, tra moderno e contemporaneo
07.02.2025
Casa-Museo Molinario-Colombari: da ex fabbrica di argenti a opera d'arte abitabile
le altre news

  Scheda progetto:
Studio duearchitetti

casa AG

 NEWS CONCORSI
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata