SONICA

Kerakoll_LOOP

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Le 'Due case in una' di SBSA a Montreaux
Un prisma in cemento, irregolare e sfaccettato, assestato sul declivio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/03/2017 - Gli architetti Barbara Sandri e Andrea Smaniotto, dello studio veneto SBSA, hanno di recente completato il progetto 2 Houses in 1 a Montreaux (Svizzera).

Il progetto si inserisce in un lotto di piccole dimensioni, su un terreno fortemente inclinato con vista sul lago di Lemano, su cui è ammessa una costruzione di 4 livelli al di sopra del garage.

La forma dell'edificio, un prisma irregolare e sfaccettato, deriva dalla necessità di rielaborare un progetto esistente conformemente alle regole urbanistiche elvetiche.

L'edificio ospita due appartamenti che si sviluppano su tutta l'altezza della costruzione in modo che ogni unità possa beneficiare degli orientamenti e delle viste migliori.

La strategia è molto semplice: un ampio ambiente rivolto a sud e uno più piccolo verso nord per ognuno dei quattro livelli serviti per mezzo di una scala di tipo leonardesco. Non esistono spazi serventi come corridoi o disimpegni, quindi, ad ogni volume corrisponde uno spazio abitativo.

Nei primi due livelli vi sono le camere da letto, mentre ai piani più alti ci sono le zone giorno, cucina e soggiorno. Le due unità, quindi, si sovrappongono e si alternano in ogni piano. Un ascensore interno serve i due alloggi con accesso diretto in casa a livelli alternati, mentre dall'esterno ogni abitazione ha un accesso indipendente dal cammino pedonale.

Il progetto cerca di conferire una ricca varietà spaziale ad un piccolo volume, nonché le qualità di una villa unifamiliare a un edificio con due appartamenti.

L'edificio è un volume massiccio rivestito in cemento che riprende la tonalità delle pietre del basamento, quasi come se fosse una roccia assestata sul declivio.  


  Scheda progetto: 2 HOUSES IN 1
© RENATO GIANTURCO
Vedi Scheda Progetto
© RENATO GIANTURCO
Vedi Scheda Progetto
© RENATO GIANTURCO
Vedi Scheda Progetto
© RENATO GIANTURCO
Vedi Scheda Progetto
© RENATO GIANTURCO
Vedi Scheda Progetto
© RENATO GIANTURCO
Vedi Scheda Progetto
© RENATO GIANTURCO
Vedi Scheda Progetto
© RENATO GIANTURCO
Vedi Scheda Progetto
© RENATO GIANTURCO
Vedi Scheda Progetto
© RENATO GIANTURCO
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
SBSA

2 HOUSES IN 1

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata