extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il nuovo complesso parrocchiale della diocesi di Lodi a Dresano
Lo studio Corvino+Multari opta per l'impianto e la composizione architettonica
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/05/2017 - A Dresano, provincia di Milano, lo studio di architettura Corvino+Multari ha terminato il progetto per il nuovo complesso parrocchiale della Diocesi di Lodi.

Impianto e composizione architettonica sono gli elementi principali nella costruzione di questo edificio simbolico, che si compone di due geometrie elementari: il cerchio, su cui si eleva l'edificio ecclesiastico, ed il rettangolo del corpo basamentale, caratterizzato da un chiostro centrale attorno al quale si dispongono i locali di ministero pastorale.

"Il corpo basamentale misura l'intero lotto in direzione est-ovest, - spiegano i progettisti - si sviluppa su un unico livello, ed è caratterizzato da una tessitura in elementi in calcestruzzo armato, pigmentato all’ossido di ferro, per conferire alla teoria di elementi il caratteristico colore del laterizio, che, al pari delle costruzioni agricole della pianura del Sud Milano, filtra la necessaria illuminazione agli spazi interni".
 

"I due volumi si compongono in corrispondenza del sagrato, dando origine ad un pronao perimetrale, che accoglie i fedeli filtrando il rapporto tra lo spazio pubblico ed il luogo sacro della Celebrazione.
 
L'Aula è fondata su un impianto costituito da due cerchi concentrici. Il cerchio interno accoglie l'aula definita dalla disposizione convergente delle panche verso il presbiterio".


La luce che illumina l'aula proviene dal volume circolare esterno, che disegna un deambulatorio che cinge l'intera assemblea. Qui trovano spazio tutti i luoghi liturgici: presbiterio, custodia eucaristica, fonte battesimale, penitenzieria.

Il presbiterio, posizionato al termine della sequenza prospettica, Sagrato_Porta_Aula_Abside, aggiunge alla centralità dell'impianto circolare un altro fondamentale elemento simbolico, l'assialità, che si conclude con la grande statua del Crocifisso scolpita da Nino Longobardi. 
 

  Scheda progetto: New Parish Complex in Dresano
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
CORVINO+MULTARI

New Parish Complex in Dresano

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata