SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Aeroporto Marco Polo di Venezia by One Works
Una galleria piena di luce per l'ampliamento del nuovo Terminal
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/07/2017 –  È stato inaugurato il 17 giugno il nuovo ampliamento, firmato One Works, dell'aeroporto Marco Polo di Venezia.
Lavorando a fianco di SAVE Engineering, One Works ha operato sulle complesse sfide architettoniche e strutturali che hanno portato l'aeroporto ai più elevati standard, necessari ad affrontare il futuro. L'ampliamento si esprime in una nuova piazza di ben 280 metri di lunghezza, caratterizzata da un maestoso tetto a griglia che permette alla luce del sole di filtrare, illuminando così il cammino e il flusso dei passeggeri sottostanti.

L'aeroporto Marco Polo è un’infrastruttura di trasporto chiave del Nord Italia, con un numero crescente di passeggeri che utilizzano i suoi collegamenti, grazie ad una strategia di sviluppo che include tutti i segmenti di traffico. Questo gateway è il terzo hub intercontinentale del Paese, poiché offre collegamenti diretti verso il Nord America ed il Medio Oriente.

La riconfigurazione del Marco Polo si basa su un piano di sviluppo, che prevede un investimento di 800 milioni di euro tra il 2012 e il 2021, volto a trasformare radicalmente l'aeroporto per accrescere il traffico, senza compromettere la sicurezza e l'efficienza. Nel 2016, l'Aeroporto Marco Polo ha completato il Water Terminal (un nuovo terminal di 5.000 mq posto lungo il lato nord est della Darsena che collega i passeggeri ai moli); un percorso pedonale sopraelevato dotato di tappeti mobili; una centrale elettrica di trigenerazione, caserme per i vigili del fuoco locali e la Guardia di Finanza.

Il nuovo ampliamento di 11.000 mq crea una sorta di forecourt per l'aeroporto, migliorando l'accessibilità al terminal e collegando i passeggeri al molo attraverso la nuova passerella in movimento (Moving Walkway); da qui i passeggeri possono viaggiare verso Venezia a bordo dei tipici vaporetti o taxi d'acqua.

La nuova forecourt, che accoglie i passeggeri in arrivo con tutti i diversi mezzi di trasporto (compreso il treno in futuro nelle prossime fasi di sviluppo), è costituita da una galleria di 280 metri di lunghezza, completamente vetrata, che sfrutta lo spazio interstiziale, largo 22 metri, lasciato libero nel complesso originario fra il Terminal e la strada su due livelli. Questo consente alla nuova forecourt di offrire spazi generosi, pieni di luce, sia al piano partenze sia al piano arrivi, con una struttura del tetto leggera che conferisce piena flessibilità allo spazio. Il nuovo layout di distribuzione è stato sviluppato per sposare i requisiti funzionali delle operazioni quotidiane del terminal, ma anche per abbracciare la bellezza dei panorami spettacolari sulla Laguna di Venezia, di cui i passeggeri in imbarco possono godere dalla piazza commerciale.

One Works ha creato un dialogo armonico tra gli edifici aeroportuali originali e il nuovo ampliamento, assicurando che l'iconico punto di riferimento della laguna si potesse espandere in modo sostenibile, ora e nelle fasi future.

Ispirata alle tradizioni del vetro veneziano, una nuova zona VIP, nota come Marco Polo Lounge, è caratterizzata dall’utilizzo del vetro, sia come generatore di forme che come materiale di finitura. La lounge è configurata come due spazi in contrasto, con le proprie specifiche identità. Su un lato, affacciata sulla pista e illuminata da luce naturale attraverso le grandi vetrate, si colloca la principale area relax, caratterizzata da pareti di vetro e soffitti ondulati che si fondono con il pavimento in parquet. Dall’ altra parte del vetro divisorio si colloca un’area, vicina al nucleo centrale dell’aeroporto, dedicata a funzioni accessorie e servizi quali reception, guardaroba, spogliatoi, toilets, deposito e aree dedicate alla preparazione del cibo. Tra questi due spazi si collocano due aree relax e la lounge vanta inoltre un nuovo giardino d’inverno che copre in parte la terrazza già esistente.  


  Scheda progetto: Venice Marco Polo International Airport
Alessandra Chemollo per One Works
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo per One Works
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo per One Works
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo per One Works
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo per One Works
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo per One Works
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo per One Works
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo per One Works
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Chemollo per One Works
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
One Works

Venice Marco Polo International Airport

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata