interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Presentato il primo concorso di progettazione per Milanosesto
Realizzazione di un edificio di edilizia residenziale convenzionata
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/07/2017 - Milanosesto e il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori hanno presentato il primo Concorso nazionale di progettazione per Milanosesto.

Il bando di gara, attraverso cui Milanosesto intende coinvolgere le diverse professionalità dell'architettura italiana nel più grande progetto di riqualificazione di aree industriali dismesse, ha lo scopo di individuare la miglior proposta progettuale per la realizzazione di un edificio di edilizia residenziale convenzionata.

La struttura a più piani avrà una superficie complessiva di circa 13.500 metri quadri cui si aggiungeranno oltre 5.000 metri quadri di parcheggi interrati, e sarà inserita all'interno di Milanosesto, il nuovo quartiere di Sesto San Giovanni che sarà realizzato secondo il masterplan tracciato da Renzo Piano Building Workshop.

Per la realizzazione dell’immobile Milanosesto investirà oltre 19 milioni di euro.
La procedura scelta per la gara è quella del concorso a due fasi che ha il fine di individuare il progetto migliore per poi affidare al suo autore – per un importo complessivo di 950 mila euro – l’incarico per le successive fasi progettuali architettoniche, strutturali ed impiantistiche, nonché la direzione artistica dell’opera. Durante la prima fase saranno selezionate 15 proposte ideative, di cui le migliori cinque saranno ammesse alla seconda fase.

Le principali tempistiche della prima fase del concorso sono le seguenti:
- 7 luglio 2017 - Pubblicazione del bando di gara
- 30 settembre 2017 - Termine ultimo per la presentazione delle proposte progettuali
- 15 ottobre 2017 - Prima seduta pubblica della giuria
- 27 ottobre 2017 - Proclamazione dei vincitori della prima fase.

I principali step della seconda fase sono previsti nelle seguenti date:
- 1 dicembre 2017 - Avvio della seconda fase del concorso
- 28 febbraio 2018 - Chiusura del periodo di ricezione dei progetti
- 15 marzo 2018 - Prima riunione pubblica della Giuria
- 31 marzo 2018 - Pubblicazione della graduatoria finale.

La cerimonia di premiazione e l'inaugurazione della mostra dei 15 migliori progetti saranno organizzati entro la fine di maggio 2018.

Per la scelta delle migliori proposte ideative e del progetto vincitore è stata nominata una giuria ad hoc composta da figure di spicco del mondo dell'architettura nazionale ed internazionale.

La giuria, presieduta da Davide Bizzi sarà composta da: Alberto Ferlenga - Rettore Università IUAV di Venezia, David Lorente Ibáñez - Architetto co-fondatore studio HARQUITECTES, Gianluca Peluffo - Architetto fondatore 5+1 AA architectures, Susanna Scarabicchi - Architetto fondatrice studio Tectoo.

Il bando di gara integrale e ulteriori informazioni sul concorso saranno reperibili sul sito del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori www.awn.it e all’interno dell'azienda sezione bandi di gara del sito di MILANOSESTO www.milanosesto.it.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CONCORSI
07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
le altre news

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata