SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Architettura e vino Primitivo: la Masseria Li Reni
Da convento cinquecentesco a dimora di charme e casa vinicola
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/02/2018 - A Manduria, la terra del vino Primitivo, nasce la Massera Li Reni, un ex convento cinquecentesco appartenuto originariamente alla famiglia Troiani, nobile casato di Eboli. 

A partire dagli anni Quaranta questo luogo è diventato sede di produzione di vini di qualità, a cura della famiglia Vespa che rileva la proprietà nel 2015, realizzandovi una dimora di charme.

I recenti restauri, per mano di Vincenzo Russo, con l’intento di recuperare il pregio della masseria e nel rispetto della sua valenza storica, hanno restituito gli originari volumi degli ambienti interni definiti da murature e volte realizzate in tufo salentino.

La masseria ospita oggi quattro suite ed ambienti comuni, tra cui due ampie sale per la ristorazione ed un salotto con un grande camino.
 
I materiali impiegati (pietra spuntellata, legno, vetro ed acciaio) parlano il linguaggio della tradizione costruttiva delle masserie pugliesi e cercano un dialogo con il lessico contemporaneo degli arredi e delle finiture in resina. 

A dialogare con l'architettura antica sono anche la sistemazione esterna, con la riqualificazione del cortile, e quella per la creazione dei percorsi e delle aree a verde. 



 

  Scheda progetto: Masseria LI RENI - Manduria (TA)
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
ph. M. Gratton
Vedi Scheda Progetto
ph. virusdesign
Vedi Scheda Progetto
ph. virusdesign
Vedi Scheda Progetto
ph. M. Gratton
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
ph. virusdesign
Vedi Scheda Progetto
ph. virusdesign
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.02.2025
Poiesis Architecture realizza la prima casa passiva di Toronto certificata PHIUS
14.02.2025
Libreria Luxemburg a Torino: la nuova sede nella Galleria Subalpina
13.02.2025
Casa P di Bergmeisterwolf architekten: la baita reinventata
le altre news

  Scheda progetto:
Vincenzo Russo_virusdesign

Masseria LI RENI - Manduria (TA)

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata