|
|
Lega e Fratelli d’Italia chiedono l’intervento del Governo per ‘scongiurare l’introduzione’ delle nuove norme sull’efficienza energetica. Il Ministro Fitto rassicura i deputati leghisti
|
|
|
|
|
Entro marzo il primo dei bandi che erogheranno in totale oltre 1,7 miliardi di euro del PNRR
|
|
|
|
|
Allo studio della UE obiettivi più rigorosi. FdI: ‘La casa è sacra e non si tocca’. Ance: ‘dovremo ristrutturare più di 2 case su 3’. Confedilizia: ‘sarà una eco-patrimoniale europea’
|
|
|
|
|
Aliquote variabili in base ai beneficiari e alla data dei lavori, contributi per i committenti con redditi bassi, cessione del credito con 5 passaggi, prestiti SACE alle imprese in crisi di liquidità
|
|
|
|
|
I vademecum aggiornati su aliquote di detrazione, tetti di spesa, beneficiari e cessione del credito per superbonus, ecobonus, bonus ristrutturazioni e bonus mobili
|
|
|
|
|
Idee su rinnovabili, efficienza energetica, superbonus, comunità energetiche, tutela dal consumo di suolo
|
|
|
|
|
Presentati i Rapporti annuali sull’efficienza energetica e sulle detrazioni fiscali per risparmio energetico e rinnovabili
|
|
|
|
|
I dati di fine novembre dei lavori di efficientamento energetico mostrano un balzo di 9 miliardi di euro in un mese
|
|
|
|
|
L’Agenzia delle Entrate spiega: ok alle integrazioni, ma bisogna considerare le date dei lavori e delle spese per i lavori trainanti e trainati
|
|
|
|
|
Nomisma stima 2,4 milioni di famiglie interessate ad aderire nel 2023, a patto che restino fruibili sconto in fattura e cessione del credito
|
|
|
|
|
L’associazione scrive al Governo: adottare i provvedimenti attuativi su aree idonee, comunità energetiche rinnovabili e ragionare su semplificazioni e PNRR
|
|
|
|
|
L’accesso all’ecobonus 65% o al bonus 50% dipende dall’intervento realizzato sull’impianto di climatizzazione
|
|
|
|
|
Domande per i contributi dal 23 novembre. Dopo aver ottenuto i finanziamenti, i Comuni acquisteranno prodotti e servizi per la transizione verde
|
|
|
|
|
Analizzati quasi 1,3 milioni di APE emessi nel 2021: l’85% è stato redatto per passaggi di proprietà e locazioni
|
|
|
|
|
INU: ‘il 4% di territorio coperto da fotovoltaico garantirebbe l’autosufficienza’. La nostra sopravvivenza richiede ‘una radicale modificazione consapevole del paesaggio’
|
|
|
|
|
Alle condizioni attuali, la misura si ripagherebbe a partire dal 2100. Pubblicato lo studio sui costi-benefici degli investimenti green del PNRR
|
|
|
|
|
Dal MiTE contributi fino al 100% ai Comuni per rinnovabili, relamping, schermature solari, generatori di calore
|
|
|
|
|
Il bonus sarà calcolato su un tetto di spesa di 1500 euro per le persone fisiche e 8000 per i condomìni. Fino al 31 dicembre la nuova agevolazione 2022 convivrà con il Superbonus
|
|
|
|
|
Tra le ipotesi di Fratelli d’Italia: detrazione tra il 60% e il 70%, una scadenza più lontana, modulazione in base al reddito e al tipo di casa
|
|
|
|
|
Disponibili 1,5 miliardi di euro per realizzare impianti fotovoltaici per 375.000 kW su edifici a uso agricolo, zootecnico e agroindustriale
|
|
|