|
|
La Commissione Europea ha stabilito che il sistema di sostegno fino al 2024 è proporzionato e indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal
|
|
|
|
|
Istituito il Fondo reddito energetico che finanzierà l'installazione di impianti tra i 2 e i 6 kW sulle case di famiglie con Isee basso
|
|
|
|
|
8 milioni di famiglie sono intenzionate a riqualificare anche con aliquote ridotte, gli addetti ai lavori chiedono la cessione del credito: i risultati e le proposte dell’indagine di Nomisma e Gabetti Lab
|
|
|
|
|
Cosa si intende per edificio sostenibile dal punto di vista energetico? Come distinguere gli edifici standard da quelli virtuosi?
|
|
|
|
|
La detrazione dell’Iva sull’acquisto scadrà il 31 dicembre 2023 e non sarà rinnovata per il prossimo anno
|
|
|
|
|
Sistemi di monitoraggio e controllo, manutenzione degli impianti, soluzioni di ultima generazione
|
|
|
|
|
L’importo del contributo sarà determinato dall’Agenzia delle Entrate entro il 30 novembre sulla base delle domande pervenute
|
|
|
|
|
L’APE si limita al fabbisogno dell’edificio in condizioni standard. Ma se volessimo misurare il rating di sostenibilità e tenere conto anche dei fattori al contorno degli edifici?
|
|
|
|
|
Nella prossima riunione, prevista per dicembre, si potrebbe eliminare l’APE armonizzato a livello europeo
|
|
|
|
|
Sfuma definitivamente la proroga del Superbonus al 110% e al 90% per i condomìni
|
|
|
|
|
Rapporto ENEA-CTI: gli immobili nelle classi più performanti A4-B aumentano del 3,7%, censiti oltre 17 mila NZEB
|
|
|
|
|
Il passaggio ad un impianto a pompa di calore può essere agevolato dal bonus ristrutturazioni 50% o dall’ecobonus 65%
|
|
|
|
|
Nel frattempo, la quota minima del 32% entro il 2030 è stata elevata al 42,5%. Decisi anche iter più veloci per i nuovi impianti
|
|
|
|
|
Per risolvere il problema dei crediti incagliati, i costruttori propongono di riaprire l’acquisto da parte delle partecipate
|
|
|
|
|
Progetto europeo per implementare le direttive europee e centrare gli obiettivi comunitari su energia e clima
|
|
|
|
|
C’è tempo fino al 12 ottobre 2023 per richiedere il contributo alla realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici agricoli
|
|
|
|
|
Italia Solare critica il testo del DM: ‘forte penalizzazione del fotovoltaico e impossibilità di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione’
|
|
|
|
|
Le installazioni di fotovoltaico crescono, soprattutto nel residenziale grazie alla volontà di gestire in modo autonomo l’energia
|
|
|
|
|
Le imprese tornano a chiedere al Governo di occuparsi dei crediti incagliati perchè ‘la situazione sta precipitando’
|
|
|
|
|
Enea: solo per l’efficientamento energetico il superbonus ha generato 92,8 miliardi di euro di oneri. E non è finita
|
|
|