SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


TUTTE LE NEWS RISPARMIO ENERGETICO
Pubblicate nuove istruzioni per rispettare il principio DNSH negli interventi finanziati dal Next Generation EU

9 maggio 2023 | Risparmio energetico
The European House Ambrosetti ha mappato 500 tecnologie applicabili agli edifici e 120 singole tecnologie smart

5 maggio 2023 | Tecnologie
Per accelerare la transizione energetica del settore edile, occorre riqualificare più del doppio di quanto fatto con il superbonus

4 maggio 2023 | Risparmio energetico
Rispetto alla prima versione, la soglia di potenza installabile sale da 500 kWp a 1 MWp e il limite di spesa per i sistemi di accumulo passa da 50mila a 100mila euro

26 aprile 2023 | Risparmio energetico
Potranno essere realizzate senza permessi se utilizzate per uso agricolo e il loro volume non supera i 50 mc per ettaro coltivato

20 aprile 2023 | Risparmio energetico
Il Governo con il DEF annuncia la revisione di tutto il sistema degli incentivi edilizi per bilanciare esigenze di efficientamento e sostenibilità economica

18 aprile 2023 | Ristrutturazione
Firmato il decreto che incentiva l’installazione degli impianti con un contributo in conto capitale fino al 40% dei costi ammissibili e tariffe agevolate

18 aprile 2023 | Risparmio energetico
In attesa dell’approvazione in sede europea, una Guida alle CER e ai modelli di autoconsumo dell’energia pulita

17 aprile 2023 | Risparmio energetico
Gli Zero Emission Building puntano su isolamento, apporti solari, luce naturale, pompe di calore e sistemi ibridi, rinnovabili e domotica

14 aprile 2023 | Risparmio energetico
Studio della Banca d’Italia sul rapporto tra i costi finanziari del Superbonus 110% e le minori emissioni di gas serra

3 aprile 2023 | Risparmio energetico
Aperto da oggi e fino al 20 aprile il Fondo rotativo turismo da 1,38 miliardi di euro per la valorizzazione sostenibile e digitale delle strutture ricettive

20 marzo 2023 | Risparmio energetico
Assegnati agli enti locali 936 milioni di euro per 399 interventi di miglioramento energetico e sismico e messa in sicurezza

17 marzo 2023 | Risparmio energetico
E preoccupano la Direttiva EPBD e lo stop allo sconto in fattura. Mercato residenziale a +3,5% nel 2022 rispetto al 2021

17 marzo 2023 | Mercati
Classe energetica E entro il 2030 e D entro il 2033 per gli immobili esistenti. A emissioni zero dal 2028 i nuovi edifici, dal 2026 se di proprietà pubblica

15 marzo 2023 | Risparmio energetico
Al via le domande per il Fondo Turismo Sostenibile che finanzia progetti di costruzione e ristrutturazione

14 marzo 2023 | Ristrutturazione
L’analisi termografica condotta a Roma fa emergere dispersioni di calore da travi e solai, infissi, cassettoni e termosifoni

10 marzo 2023 | Risparmio energetico
Contributi fino al 100% per interventi sugli edifici comunali e acquisto di impianti fotovoltaici, solari termici e a pompa di calore

9 marzo 2023 | Lavori pubblici
Nomisma: già oggi un’abitazione in classe A costa il 68% in più rispetto ad una simile in classe G

8 marzo 2023 | Risparmio energetico
Un mese di tempo per richiedere il bonus per gli accumulatori collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili

1 marzo 2023 | Risparmio energetico
Slitta la data di apertura del Bando FRI-Tur da 1,38 miliardi di euro per la valorizzazione sostenibile e digitale delle strutture ricettive

28 febbraio 2023 | Risparmio energetico


Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata