SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


TUTTE LE NEWS RISPARMIO ENERGETICO
L’Agenzia delle entrate ricorda i termini da rispettare dopo un intervento di efficientamento energetico

27 febbraio 2023 | Ristrutturazione
Ancora tanti i nodi da sciogliere in tema di classificazione energetica, altissime prestazioni ed energia primaria

24 febbraio 2023 | Risparmio energetico
Oice: rispettare gli obblighi di riqualificazione energetica costerebbe tra 40.000 e 60.000 euro per appartamento

16 febbraio 2023 | Risparmio energetico
Da MCE Lab uno studio su costi e tempi di ammortamento degli investimenti con meno incentivi ma con gli obblighi della Direttiva Case Green

15 febbraio 2023 | Risparmio energetico
Da Nomisma un’analisi dell’impatto sul patrimonio edilizio pubblico, oltre che sui valori immobiliari

8 febbraio 2023 | Risparmio energetico
Agenzia delle Entrate: le imprecisioni relative agli interventi di efficientamento energetico non sono sanabili, più tolleranza per la ristrutturazione

3 febbraio 2023 | Risparmio energetico
L’Agenzia delle Entrate la determinerà sulla base delle richieste presentate. E per il 2023, disponibili 1,5 milioni di euro

2 febbraio 2023 | Risparmio energetico
Attive le sezioni per l’invio dei dati relativi ai lavori di efficientamento energetico conclusi nel 2022 e 2023

2 febbraio 2023 | Risparmio energetico
Occorre riqualificare 2 milioni di edifici. Prima del superbonus si realizzavano 2.900 interventi l’anno, con il superbonus 360.000 in 2 anni

2 febbraio 2023 | Risparmio energetico
Maggioranza preoccupata dell’impatto economico sui proprietari. L’opposizione chiede che i lavori siano supportati da risorse finanziarie

2 febbraio 2023 | Risparmio energetico
Agenzia delle Entrate: la normativa non pone come condizione l’utilizzo dell’immobile come abitazione principale

31 gennaio 2023 | Risparmio energetico
Al via il Bando del Ministero del Turismo per la valorizzazione sostenibile e digitale delle strutture ricettive

31 gennaio 2023 | Risparmio energetico
Quota pubblica nel partenariato pubblico privato al 70%, agrivoltaico libero, fotovoltaico fino a 50 MW con procedura semplificata, eolico a 3 km dai beni tutelati

27 gennaio 2023 | Risparmio energetico
I Senatori chiedono al Governo di reintrodurre il bonus 110% per ottemperare agli obblighi UE di ristrutturare milioni di edifici in pochi anni

27 gennaio 2023 | Risparmio energetico
L’Associazione propone l’intervento di Regioni e società partecipate. CNI chiede un bonus al 90% per 15 o 20 anni

25 gennaio 2023 | Ristrutturazione
La Federazione chiede di garantire flessibilita` in ragione delle caratteristiche del patrimonio immobiliare nazionale

24 gennaio 2023 | Risparmio energetico
E assicura: ‘faremo valere le esigenze nazionali’

20 gennaio 2023 | Risparmio energetico
La Cassazione si pronuncia sull’installazione di pannelli fotovoltaici sulle parti comuni e ribadisce il rispetto della stabilità, della sicurezza e del decoro del fabbricato

20 gennaio 2023 | Risparmio energetico
Ma va tutelato anche il venditore che, per ottenere l’APE, ha fatto affidamento su un certificatore terzo

18 gennaio 2023 | Risparmio energetico
Gli Ingegneri propongono di cogliere l’opportunità ed elaborare un piano di interventi per ridurre i consumi energetici degli edifici

18 gennaio 2023 | Risparmio energetico


Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata