|
|
18500 mq accolgono i lavoratori tra alberi e lucernari giganti: è il workplace 50 Electric Boulevard di Foster+ Partner, a Londra
|
|
|
|
|
Giò Forma crea un contenitore trasparente e permeabile, in acciaio corten, ‘ricamato’ con il tipico pattern locale di Al Jadidah
|
|
|
|
|
UNStudio e Hyp Architects firmano Kyklos, l'edificio per uffici che riduce dell'80% le emissioni di carbonio, utilizzando il 100% di acciaio riciclato e le migliori miscele di calcestruzzo
|
|
|
|
|
La scuola prende il nome dalla facciata in gesso dell'edificio, che richiama la trama del tartan
|
|
|
|
|
Foster + Partner ed Epstein and Sons rivoluzionano il trasporto pubblico con il Midtown Bus Terminal: un luminoso spazio di quasi 200 mila metri quadri con un design incentrato sui passeggeri
|
|
|
|
|
Lo studio di architettura RobitailleCurtis firma lo Chalet Papillon, una casa a due piani tra le pittoresche montagne laurenziane, in Canada
|
|
|
|
|
La geometria plissettata si ispira agli ingranaggi dell'azienda, mentre la maglia di alluminio ricorda i trucioli prodotti quotidianamente
|
|
|
|
|
Kengo Kuma dissolve il confine tra l'edificio e il verde circostante, trasformando l'ingresso principale del museo in un'area di passaggio ispirata al tradizionale Engawa giapponese
|
|
|
|
|
Vector Architects rivoluziona il concetto di sala della musica con la Chapel of Music, in Cina: tre pareti concave creano un solido volume in cemento che gioca con suono, aria e luce
|
|
|
|
|
La copertura è una tettoia ispirata alle chiome del gingko biloba, antichissima specie arborea originaria della Cina
|
|
|
|
|
Il dialogo tra passato e presente preserva la memoria storica del luogo e promuove anche una concezione contemporanea e innovativa dello spazio
|
|
|
|
|
247 metri danno forma al grattacielo Huanggang Port Headquarters, l'edificio per uffici che si ispira alla fluidità dell'acqua
|
|
|
|
|
Il team G124 fondato da Renzo Piano riqualifica la corte 'Don Bosco' come nuovo spazio di aggregazione: una 'sala ipostila alberata' per la comunità
|
|
|
|
|
La Freedom Plaza, destinata a cambiare ancora il volto dello skyline della Grande Mela, si ispira ai grandi Maestri dell’Architettura Moderna
|
|
|
|
|
Lo studio Herzog & de Meuron firma il nuovo museo e think tank della città di Luisail, in Qatar: un'architettura al contempo specifica e universale
|
|
|
|
|
Una passeggiata tridimensionale di colore arancione attraversa il masterplan firmato MVRDV: dal trasporto di materie prime alla libera circolazione di persone
|
|
|
|
|
Nessun italiano fra i 7 progetti scelti: 5 sono nella categoria Architettura e 2 fra gli Emergenti
|
|
|
|
|
È il progetto vincitore di CONCÉNTRICO 09, il Festival Internazionale di Architettura e Design di Logroño
|
|
|
|
|
MAS Architettura e LaiBE Architettura disegnano il night club Nite Kong: una fusione di forme fluide, linee in movimento e ambienti visivi proiettati
|
|
|
|
|
Il progetto e` parte dell'ampia attivita` di valorizzazione e ripristino del design originario del Palazzo dell’Arte elaborato da Giovanni Muzio nel 1933
|
|
|