|
|
Composta da materiali autoctoni e bio-compatibili, la struttura punta ad essere completamente autosufficiente entro il 2023
|
|
|
|
|
L’edificio sorge sulle rovine dell'unica struttura religiosa distrutta durante l’attacco dell’11 settembre alle Torri Gemelle
|
|
|
|
|
Balance Architettura ‘Giovane talento dell’Architettura italiana 2022’
|
|
|
|
|
La corte fra i due edifici sarà il nuovo centro nevralgico del sistema
|
|
|
|
|
Annunciato il titolo del Padiglione Italia curato dal collettivo Fosbury Architecture. In programma nove progetti diffusi in tutta la Penisola
|
|
|
|
|
Il progetto, firmato Vittorio Grassi architects, prevede la realizzazione di 150 appartamenti entro 2024
|
|
|
|
|
L'ultimo tassello del masterplan di Greenpoint Landing per il waterfront di Brooklyn prende forma con Eagle + West
|
|
|
|
|
Rispetto dell'esistente e spinta verso il futuro nel progetto di Carlo Ratti Associati e Italo Rota
|
|
|
|
|
Menzioni speciali per mzc+ e Carlana Mezzalira Pentimalli
|
|
|
|
|
Un gioco di volumi puri di dimensioni e altezze differenti che si animano nella scelta materica
|
|
|
|
|
Lo studio Carlana Mezzalira Pentimalli esplora la simbiosi tra antico e contemporaneo
|
|
|
|
|
E per l’occasione l’azienda pubblica un tour virtuale realizzato con un suo drone per presentare al mondo l’edificio progettato da Foster + Partners
|
|
|
|
|
“E` stata una fabbrica, e una fabbrica resta. Una fabbrica di idee, piena di luce e immersa nel verde”
|
|
|
|
|
260 appartamenti microliving pronti entro il 2024. Gli affitti, a breve-medio termine, saranno completamente gestibili tramite un'app
|
|
|
|
|
Affidata all’architetta libanese Lina Ghotmeh, l’installazione annuale presso l’Hyde Park di Londra è un "invito a sedersi attorno allo stesso tavolo"
|
|
|
|
|
Il prof. arch. Oswald Zoeggeler insignito del Premio alla carriera
|
|
|
|
|
Il gruppo di Atelier(s) Alfonso Femia si aggiudica il concorso di progettazione
|
|
|
|
|
I nuovi uffici dell’azienda statunitense, leader mondiale in serving science, occuperanno circa 5.000 mq del progetto
|
|
|
|
|
L’edificio di Progetto CMR premiato nella categoria degli edifici fino ai 100 metri
|
|
|
|
|
Palazzo Sistema: il verde diffuso come elemento fondativo degli spazi interni fondati sul benessere dell’uomo e della comunità
|
|
|