|
|
Vince il progetto di un edificio ispirato al viaggio del fiume Moldava
|
|
|
|
|
Il Bay View di BIG ed Heatherwick Studio sarà carbon neutral entro il 2030
|
|
|
|
|
External Reference crea un grande palcoscenico teatrale in cui gli elementi cambiano continuamente
|
|
|
|
|
Il restauro radicale di Andrea Borri Architetti all’insegna dell’upcycling e della sostenibilità
|
|
|
|
|
L’enigmatico maniero federiciano diventa cornice dello show di debutto della nuova collezione della Maison
|
|
|
|
|
Il teatro sarà ufficialmente aperto al pubblico nel mese di agosto
|
|
|
|
|
Park Associati rigenera la polarità multi-sfaccettata di Stazione Centrale
|
|
|
|
|
C+S Architects omaggia Gio Ponti e Luigi Moretti con un rivestimento in mosaico di vetro
|
|
|
|
|
Con Parc Blau la capitale della Catalogna re-incontra il mare
|
|
|
|
|
Un ex capannone industriale risalente al 1900 verrà convertito in un centro artistico e comunitario nell'East Village
|
|
|
|
|
Triptyque Architecture e Philippe Starck riportano la natura in città con questo edificio tropicale
|
|
|
|
|
Pronto entro il 2025, Milano4you sarà basato sull'idea di co-abitazione tra architettura, tecnologia e natura
|
|
|
|
|
Una croce composta da 1,5 milioni di pixel ispirati ai simboli della tradizione artistica armena onora i caduti del 1915
|
|
|
|
|
Il centro nevralgico del WDC Valencia 2022 è uno spazio architettonico sostenibile, partecipativo e inclusivo
|
|
|
|
|
La suggestione della stella alpina si fonde con quella della Rosa dei Venti
|
|
|
|
|
Tramite Airbnb è possibile rivivere la magia della Belle Époque prenotando, al costo di 1 euro, un soggiorno in uno dei simboli di Parigi
|
|
|
|
|
L’edificio ad uso misto sarà pronto entro il 2024. I residenti avranno accesso a cinema, cantina e sala yoga condominiale
|
|
|
|
|
Grafton Architects vince il Premio per l’Architettura, Lacol per l’Architettura Emergente
|
|
|
|
|
Il Rifugio Digitale di Archea Associati nasce dalle fondamenta di un nascondiglio contro i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale
|
|
|
|
|
Il riciclo di un’installazione del Padiglione Olandese alla Biennale di Architettura 2018
|
|
|