|
|
Lo studio veneziano incaricato di progettare il padiglione temporaneo
|
|
|
|
|
Costruita a 35 metri d’altezza, la Sky Pool inaugurerà il prossimo 19 maggio
|
|
|
|
|
Il progetto di restyling, che dovrà concludersi ad agosto 2023, è firmato dallo studio 2050+
|
|
|
|
|
Un lavoro 'polifonico', collettivo, sostenibile e di facile manutenzione
|
|
|
|
|
MA®T - Millennials A®T Work: un nuovo "monumento alla memoria"
|
|
|
|
|
Ispirata all'ultimo modello Jaguar Land Rover, la casa è prenotabile su Airbnb per viaggi off-road
|
|
|
|
|
È il nuovo ospedale neuropsichiatrico infantile della Fondazione Stella Maris
|
|
|
|
|
Lissoni Casal Ribeiro dona nuova coerenza e armonia visiva
|
|
|
|
|
Il curatore Alessandro Melis: “Come il cervello umano, sarà una giungla abitata da strane e affascinanti creature”
|
|
|
|
|
Il progetto vincitore di Milan Ingegneria sarà leggero, reversibile e sostenibile
|
|
|
|
|
Teatum+Teatum trasforma un condominio londinese in uno spazio ibrido da vivere e condividere
|
|
|
|
|
L’iconica architettura di Mies van der Rohe riaprirà ad agosto
|
|
|
|
|
Il suo è un impegno costante nei confronti di un’architettura intesa come atto del costruire
|
|
|
|
|
Materia e spirito di antiche dimore senza tempo uniti alla tecnologia del XXI secolo
|
|
|
|
|
In attesa dell'inaugurazione, prevista per ottobre, il museo apre ai visitatori con una installazione sonora di William Forsythe
|
|
|
|
|
Il progetto firmato dagli studi Botter e Bressan viene premiato per «qualità architettonica e valenza sociale»
|
|
|
|
|
Geometrie precise, alternanza di pieni e vuoti e cura nel rivestimento
|
|
|
|
|
Il sinuoso e biomorfo 'vascello' che abbraccia mare, cielo e terra
|
|
|
|
|
Una torre con forma ad anello sarà la porta d’ingresso di Hangzhou, futura città sci-tech della Cina
|
|
|
|
|
Cementine e carte da parati art decò originali convivono con nuovi materiali rispettosamente inseriti
|
|
|