|
|
Gfell nasce ipogeo, ma con una vista spettacolare sulle Dolomiti
|
|
|
|
|
Aprirà in primavera dopo 20 anni di lavori e ritrovamenti archeologici
|
|
|
|
|
Con i suoi 98 metri e 29 piani Woho Berlin sorgerà a Kreuzberg, quartiere che ha ispirato il concept del progetto
|
|
|
|
|
Sorgerà a Milano, accanto a parco Lambro, una grande architettura biofilica firmata dall’architetto giapponese
|
|
|
|
|
Rievocazione di ambienti aristocratici rivisitati in chiave contemporanea
|
|
|
|
|
La nuova copertura di uno stadio nel vicentino è un 'cassettonato' sospeso tra cielo e terra
|
|
|
|
|
Adolfo Pérez riporta al suo antico splendore lo storico edificio
|
|
|
|
|
Progetto CMR termina il restauro reinterpretando l’esigenza di modernità e innovazione
|
|
|
|
|
La foto d’architettura più bella del 2020 è stata scattata con un iPhone XR a Casablanca
|
|
|
|
|
Studiotamat dosa abilmente spirito popolare e dettagli più ricercati
|
|
|
|
|
Recentemente inaugurato, il progetto unisce inclusione sociale e sostenibilità ambientale
|
|
|
|
|
Snøhetta e Park Associati uniscono le forze in "un matrimonio combinato perfettamente riuscito”
|
|
|
|
|
Asti Architetti e Hines Italy restituiscono nuova vita al progetto dei fratelli Soncini nella Milano degli anni Cinquanta
|
|
|
|
|
Park Associati ridistribuisce i volumi rendendoli più fluidi e funzionali
|
|
|
|
|
Comunicare la cultura, i territori e la valorizzazione della bellezza del nostro Paese
|
|
|
|
|
Il nuovo edificio, progettato da Tuñón Arquitectos, è un ponte tra passato e presente
|
|
|
|
|
Si è spento a Milano il progettista e critico di architettura
|
|
|
|
|
L'edificio dialoga con la luce, con il cielo, con le prospettive compresse e dilatate, con i nuovi orizzonti del capoluogo lombardo
|
|
|
|
|
Aprirà in estate a Odense e porterà la firma di Kengo Kuma
|
|
|
|
|
A Milano apre il Regus di viale Cassala 57 nell’edificio progettato da Il Prisma
|
|
|