|
|
L’esposizione di Archivio Luce Cinecittà esplora la complessità di 8 "architetture inabitabili" italiane attraverso 150 fotografie, video storici e testi inediti di scrittori
|
|
|
|
|
Fino al 31 marzo al Teatro Margherita di Bari l’esclusiva mostra con gli scatti più iconici del fotografo statunitense
|
|
|
|
|
Patricia Urquiola sarà la protagonista della conferenza del 2 febbraio nel teatro di Skyway sul Monte Bianco
|
|
|
|
|
Fino al 18 febbraio l’opera site specific dello street artist Kraita317
|
|
|
|
|
È la grande installazione ambientale dell’artista statunitense Sarah Sze
|
|
|
|
|
Al MAXXI la mostra che testimonia l’incrollabile impegno dello studio nel porre l’esperienza umana al centro della propria visione
|
|
|
|
|
La mostra, presso la Villa Reale di Monza, dedicata al nome più celebre della street art internazionale contemporanea
|
|
|
|
|
Fino al 31 marzo 2024 il progetto espositivo che ripercorre le tappe fondamentali di una carriera vocata alla sperimentazione
|
|
|
|
|
La mostra, aperta fino al 28 gennaio 2024, nel cinquantenario della sua scomparsa
|
|
|
|
|
Una mostra collettiva internazionale che esplora possibili spazi di speranza tra scienza e finzione
|
|
|
|
|
La più grande mostra italiana su una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo
|
|
|
|
|
La mostra è uno speciale percorso espositivo dedicato all’ingegnere, designer e progettista italiano
|
|
|
|
|
Oltre 100 opere illustrano l'intero arco della breve ma prolifica carriera dell’artista americano
|
|
|
|
|
Al MAXXI la mostra che testimonia l’incrollabile impegno dello studio nel porre l’esperienza umana al centro della propria visione
|
|
|
|
|
A Fondazione Prada Milano il regista ci catapulta in un’immaginaria città americana nel deserto dove ha luogo un convegno di giovani astronomi
|
|
|
|
|
La mostra, aperta fino al 28 gennaio 2024, nel cinquantenario della sua scomparsa
|
|
|
|
|
Un viaggio surreale per svelare un mondo dove arte, natura e realtà si fondono
|
|
|
|
|
Ultimo incontro del ciclo di conferenze sulle molteplici modalità con cui è possibile comunicare oggi l’Architettura
|
|
|
|
|
Mercoledì il secondo incontro del ciclo di conferenze sulle molteplici modalità con cui è possibile comunicare oggi l’Architettura
|
|
|
|
|
5 giorni di eventi e incontri dedicati alla rinascita urbana e sociale delle città italiane
|
|
|