|
|
La chiusura della mostra presso la Galleria Borghese rinviata al 9 luglio
|
|
|
|
|
La mostra presso il Centro Archivi MAXXI Architettura fino al 3 settembre 2023
|
|
|
|
|
Casa dell'Architettura ospita un dibattito sulla valorizzazione e tutela del Novecento a Roma e in Italia
|
|
|
|
|
Il 10 e 11 giugno torna la manifestazione che apre al pubblico spazi privati e meno noti della città. Quasi 150 luoghi in visita gratuita
|
|
|
|
|
Dal 7 all’11 giugno 2023 Waiting for Peripheries
|
|
|
|
|
Il Padiglione Italia è presente con la mostra curata da Marco Sammicheli e Marilia Pederbelli
|
|
|
|
|
Appuntamento l'8 giugno, a partire dalle 18.30, negli spazi del Park Hub, in occasione della Milano Arch Week
|
|
|
|
|
A Firenze, da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye. Esposte le opere di oltre 50 artisti provenienti da tutto il mondo
|
|
|
|
|
L’architetto statunitense racconta di un’architettura necessariamente legata alla tutela della Natura
|
|
|
|
|
Un'installazione monumentale che rimanda al sacro, al divino e, nel contempo, al lavoro nei campi, ai riti, alla magia
|
|
|
|
|
Il Museo Novecento a Firenze ospita la mostra che celebra i quarant’anni di attività dello studio fiorentino
|
|
|
|
|
Tre installazioni immersive e partecipate realizzate grazie a un dialogo tra artisti, architetti, designer, filosofi e botanici
|
|
|
|
|
Radical yet possible future space solutions. Evento promosso dal New European Bauhaus-NEB
|
|
|
|
|
La mostra fino al 4 giugno al Museo di Palazzo Grimani, Venezia
|
|
|
|
|
Fino al 16 luglio 2023 alle Gallerie d’Italia di Torino la prima mostra personale di JR in Italia
|
|
|
|
|
Appuntamento oggi alle ore 19.00 alla Triennale Milano. Ingresso gratuito
|
|
|
|
|
Anteprima internazionale dei nuovi musei e spazi culturali del Qatar a firma di ELEMENTAL, Herzog & de Meuron, OMA, Philippe Starck, UNStudio
|
|
|
|
|
Si parte il 22 fino al 28 maggio. Tra gli ospiti il poeta scrittore e paesologo Franco Arminio e i progettisti Cino Zucchi e C+S Architetti
|
|
|
|
|
Ad ACP Art Capital Partners – Palazzo Franchetti per ammirare la visione dell’architettura e della sostenibilità dell’architetto giapponese
|
|
|
|
|
Il progetto internazionale dedicato all’architettura sostenibile durante la Biennale di Venezia
|
|
|