|
|
|
|
Due donne, architette di fama internazionale, saranno le protagoniste della conferenza "Architettura Sensibile"
|
|
|
|
|
Tornano le visite nel luogo in cui arte e introspezione si intrecciano
|
|
|
|
|
La nuova edizione si svolgerà dal 16 al 26 settembre
|
|
|
|
|
Un nuovo polo culturale e multidisciplinare nella Capitale
|
|
|
|
|
La mostra continua alla Triennale Milano fino al 12 settembre
|
|
|
|
|
Il mondo Ho.Re.Ca. riparte “in presenza” dal 22 al 26 ottobre 2021
|
|
|
|
|
Alla Galleria Nazionale di Roma una mostra celebra il lavoro di 65 architette
|
|
|
|
|
La mostra ispirata al ricco patrimonio di leggende e fiabe delle Dolomiti
|
|
|
|
|
Il fotografo Miro Zagnoli in dialogo con Michael Plank
|
|
|
|
|
L'esposizione presso il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma fino al 25 luglio
|
|
|
|
|
Due weekend a settembre all'insegna dei più suggestivi giardini privati di due città simbolo del Rinascimento italiano
|
|
|
|
|
Gli alberi, l’industria del legno e il suo cambiamento, al centro di una mostra multidisciplinare
|
|
|
|
|
Venerdì 16 luglio un talk con il Direttore artistico Hou Hanru
|
|
|
|
|
Dal 23 al 29 luglio un fitto palinsesto di eventi animerà la capitale
|
|
|
|
|
Fino al 14 luglio l’Italia del Liberty fa mostra di sé
|
|
|
|
|
Il Premio Pritzker sarà l'ospite d'onore della nuova edizione del Salone Internazionale della Ceramica
|
|
|
|
|
Un’inedita esperienza di visita multisensoriale per il pubblico
|
|
|
|
|
Durante la serata la consegna del 'sigillo' simbolo del Premio alla storica dell’arte Maria Andaloro
|
|
|
|
|
Via le pareti per la rassegna cinematografica “Multiple Canvases” in programmazione fino al 25 settembre
|
|
|