|
|
Il commento sul parere dell’Anac in merito a competenze professionali e polizze assicurative per i progettisti
|
|
|
|
|
L’Anac chiarisce requisiti e regole assicurative. Fondazione Inarcassa: ‘porre un freno a norme contro la libera professione’. CNI: ‘bene i requisiti di competenza e l’obbligo di assicurazione’
|
|
|
|
|
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri chiede di non fare passi indietro in occasione della consultazione pubblica
|
|
|
|
|
Gli Architetti scrivono alle Stazioni appaltanti per ricordare l’obbligatorietà del Decreto Parametri
|
|
|
|
|
La Corte dei Conti risolve il dubbio di una Pubblica Amministrazione interpretando il nuovo Codice Appalti
|
|
|
|
|
Anac aggiunge: i servizi di ingegneria e architettura non possono essere aggiudicati né con il prezzo più basso né con l’offerta economicamente più vantaggiosa
|
|
|
|
|
CNI chiede un espresso richiamo nel correttivo al Codice. Fondazione Inarcassa invita ad aggiornare quanto prima il Decreto Parametri
|
|
|
|
|
Da una media di 34.776 euro del 2020 si è passati a quasi 45.626 euro del 2021, con una previsione di chiudere il 2023 a 48.736 euro
|
|
|
|
|
Tra i temi in programma: green building, transizione energetica, rigenerazione urbana, cura del territorio, equo compenso, Codice Appalti
|
|
|
|
|
L’Agenzia del Demanio avvia la procedura negoziata per la riqualificazione di una caserma della Polizia
|
|
|
|
|
Presidente Lupoi: ‘le PA non rinunciano al rapporto qualità/prezzo. Ma è urgente la revisione del Decreto Parametri’
|
|
|
|
|
I Consigli Nazionali degli Architetti e degli Ingegneri sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica
|
|
|
|
|
A luglio-agosto frenata delle gare di ingegneria e architettura: -71% in valore sul bimestre precedente
|
|
|
|
|
Ma la commissione giudicatrice deve conoscere i nomi dei concorrenti per escludere incompatibilità
|
|
|
|
|
Tra i temi: Ponte sullo Stretto di Messina, Codice Appalti, equo compenso, bonus 110%, tutela del professionista, parità di genere
|
|
|
|
|
Oice, Anac, banche e imprese paventano aumenti di tutti i compensi professionali e dei contenziosi. CNI: ‘i grandi committenti se ne facciano una ragione’
|
|
|
|
|
Per la Consigliera Carla Cappiello ‘le prestazioni professionali degli ingegneri forensi vanno adeguatamente remunerate’
|
|
|
|
|
Il Consiglio di Stato spiega come si potrebbe evitare le responsabilità risolvendo il caso di un progettista che si dimette dopo aver rilevato le irregolarità
|
|
|
|
|
Il presidente Lupoi sottolinea che le gare bandite dopo il 20 maggio potrebbero risultare irregolari e impugnabili, col rischio di ritardi e contenziosi
|
|
|
|
|
Dal CNI una disamina del quadro normativo delineato dalla legge sull’equo compenso e dal nuovo Codice Appalti
|
|
|