|
|
La Corte di Cassazione spiega quando il professionista deve ricevere un corrispettivo decurtato delle somme necessarie a sanare i difetti
|
|
|
|
|
I potenziali beneficiari devono risultare iscritti alle Casse di previdenza private e in attività al 18 maggio 2022. Pubblicate le istruzioni operative
|
|
|
|
|
Inarcassa e la sua Fondazione, Sindacati e Associazioni professionali pronti a confrontarsi con il prossimo Governo
|
|
|
|
|
Per l’indennità da 200 euro, domande non prima del 26 settembre. Il Decreto Aiuti-ter aggiunge un ulteriore bonus di 150 euro per chi ha reddito 2021 inferiore a 20.000 euro
|
|
|
|
|
Tra i temi: accesso alla professione, equo compenso, polizza obbligatoria, Codice Appalti, superbonus, fascicolo digitale delle costruzioni
|
|
|
|
|
Nei programmi elettorali anche la crescita degli studi professionali e la riduzione o abolizione dell’Irap
|
|
|
|
|
ProfessionItaliane lancia l’ultima chiamata alle forze politiche per approvare la legge entro la fine della legislatura
|
|
|
|
|
Gli Enti Previdenziali Privati: ‘lo stanziamento del Governo è sufficiente; ha poco senso parlare di click day’
|
|
|
|
|
L’Associazione degli Ordini attende di conoscere le posizioni delle forze politiche sul tema
|
|
|
|
|
I nuovi assunti si occuperanno di servizi catastali, cartografici e di consulenza tecnico-estimativa e di aggiornamento delle banche dati catastali
|
|
|
|
|
Indennità una tantum per chi non ha superato i 35.000 euro di reddito complessivo nel 2021. Sul piatto 95,6 milioni di euro per gli ordinistici
|
|
|
|
|
Manca però il decreto attuativo per regolare l’erogazione delle risorse
|
|
|
|
|
Appello dei liberi professionisti al futuro Parlamento affinché supporti la progettazione di un Paese innovativo e al passo con i tempi
|
|
|
|
|
ProfessionItaliane teme che ulteriori discussioni portino alla decadenza del provvedimento. Invece CoLAP: ‘il ddl così com’è scritto non è una priorità del Paese’
|
|
|
|
|
L’Anticorruzione spiega che i potenziali concorrenti devono poter verificare la congruità dell’importo stabilito e se la partecipazione alla gara è conveniente
|
|
|
|
|
Presidente Fietta: ‘serve una stagione di riforme e stabilità, il PNRR resta il tema centrale attorno cui declinare le politiche dei prossimi anni’
|
|
|
|
|
La spiegazione del Mims: compensazioni solo per prodotti, attrezzature e lavorazioni e non per la fase esecutiva di direzione lavori e coordinamento sicurezza
|
|
|
|
|
Novità per le istanze nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, l’affidamento degli incarichi, le clausole vessatorie
|
|
|
|
|
I tecnici si occuperanno della sicurezza delle infrastrutture. Domande entro il 4 agosto
|
|
|
|
|
CdS: l’interessato deve dimostrare di non aver acquisito vantaggi che possano falsare la concorrenza
|
|
|