|
|
Nuovo successo per la neonata divisione 'Asia' dello studio OMA
|
|
|
|
|
Un progetto per il restauro e la rifunzionalizzazione dell'edificio medievale
|
|
|
|
|
Il progetto 'batte' le proposte di Kengo Kuma e Christian De Portzamparc
|
|
|
|
|
Tornano al Ministero i 12 milioni di euro di finanziamenti
|
|
|
|
|
Vincono i team 'Open Frame' e 'New York 5'
|
|
|
|
|
Il team fiorentino si occuperà dell'area in via Cenni
|
|
|
|
|
2° e 3° posto per Cherubino Gambardella e Uberto Siola
|
|
|
|
|
La nuova sede sorgerà a monte della valle dell’Adige
|
|
|
|
|
Vincono Studio SABL e 2045 Architetti
|
|
|
|
|
Un progetto per la ricollocazione della Biblioteca dell'Ente
|
|
|
|
|
Finanziamenti per 10.258.000 di euro
|
|
|
|
|
Firma il progetto lo studio Paczowski et Fritsch
|
|
|
|
|
Regione Sardegna: i migliori interventi di qualità paesaggistica e sostenibilità ambientale
|
|
|
|
|
Vincono il concorso Metropolitan Workshop e Vardaal-Lunde
|
|
|
|
|
Prevista la realizzazione di un nuovo mercato ittico
|
|
|
|
|
Un complesso dalla composizione 'classicamente moderna'
|
|
|
|
|
Arte e architettura nelle installazioni per Firenze Parcheggi
|
|
|
|
|
Conclusa l'edizione 2007/2008 del concorso
|
|
|
|
|
Un 'vortice architettonico' da 19200 metri quadri
|
|
|
|
|
Bargone, Abdr e Corvino+Multari vincitori di 3 importanti concorsi
|
|
|