|
|
Approvata anche la misura che riattiva dal 2019 i contributi statali per interventi conservativi su dimore storiche private
|
|
|
|
|
Dal Ministero dell’Ambiente le risorse per la difesa del suolo e il contrasto del rischio idrogeologico
|
|
|
|
|
Il ddl della Giunta taglia le attuali previsioni urbanistiche. Assessore Donini: ‘norma anti-cemento’
|
|
|
|
|
E per i borghi del Sud in arrivo dal Mibact 20 milioni di euro per progetti turistici
|
|
|
|
|
Rapporto sul 'Benessere equo e sostenibile': nel Mezzogiorno le case abusive sono quasi il 50%
|
|
|
|
|
Non solo Lapponia e Alaska. Igloo e strutture di neve e ghiaccio sorgono anche a latitudini ‘insospettabili’
|
|
|
|
|
Da Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici e Cresme la prima indagine sui 109 centri storici italiani
|
|
|
|
|
Dal Ministero dell’Ambiente 60 milioni al Piemonte, 25 alle Marche e 5 alla Liguria
|
|
|
|
|
Rapporto Qualità dell’Ambiente Urbano: dal PM10 oltre i limiti nel bacino padano alla riscoperta della mobilità lenta
|
|
|
|
|
I 144 esperti chiamati a raccolta hanno redatto le nuove Linee Guida per la progettazione degli interventi
|
|
|
|
|
Oggi a Roma ‘Progettare l’Italia sicura’, l’evento organizzato dalla task force governativa
|
|
|
|
|
Il 14 dicembre la presentazione dell’indagine Ancsa-Cresme sui centri storici italiani
|
|
|
|
|
Sono stati avamposti difensivi, colonie per bambini e luoghi di cura. Diventeranno punti di riferimento del turismo sostenibile
|
|
|
|
|
Stefano Boeri Architetti, progettisti del Bosco Verticale di Milano, lanciano l’appello per la forestazione urbana
|
|
|
|
|
Assegnata dal Ministero dell’Ambiente la seconda tranche del Fondo Progettazione da 100 milioni di euro
|
|
|
|
|
Presentato il dossier ‘Ecosistema rischio 2017’. La priorità deve essere la delocalizzazione degli edifici a rischio
|
|
|
|
|
Segnano la rinascita di aree ex-industriali, creano nuove centralità urbane, combinano shopping e entertainment
|
|
|
|
|
La prima tranche del Fondo progettazione da 100 milioni di euro va in Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Veneto e Bolzano
|
|
|
|
|
Norme per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete ciclabile nazionale
|
|
|
|
|
Riorganizzazione delle funzioni del sistema nazionale, della prevenzione dei rischi e della gestione delle emergenze
|
|
|