|
|
a25architetti ristruttura una casa di famiglia da destinare alle vacanze
|
|
|
|
|
La designer londinese Olga Ashby rinnova gli interni di uno storico edificio sulla costa pugliese. Il risultato? Un boutique hotel dove il Salento rurale incontra lo stile boho chic
|
|
|
|
|
Un'oasi domestica in cui gli interni sono in continuità spaziale e materica con il giardino
|
|
|
|
|
Un progetto dove la materia e il fatto a mano diventano i protagonisti degli ambienti domestici
|
|
|
|
|
Dorothée Meilichzon e Kif Studio trasformano la retrofuturistica casa progettata dell'architetto francese Jean-Benjamin Maneval in un'astronave abitabile
|
|
|
|
|
Studio wok progetta PAN: bakery, kitchen e wine bar in un locale ibrido tra il domestico e l’urbano
|
|
|
|
|
Il colore e i materiali utilizzati creano i punti di contatto fra antico e nuovo
|
|
|
|
|
Spirito di libertà, creatività e incontro nel progetto di interior di Rizoma Architetture
|
|
|
|
|
La corte interna diventa ‘trait d'union’ tra tutti gli spazi dell’abitazione
|
|
|
|
|
Plasmastudio converte un ristorante anni ’80 in luogo di incontro per la comunità seguendo il principio dell'upcycling
|
|
|
|
|
Antonio Di Maro ripensa una casa di inizi ‘900 salvaguardando la sua nobile storia
|
|
|
|
|
Un desiderio era quello di mantenere quell’aria in stile “bourgeois” in una promenade fluida dove le camere sono tutte comunicanti tra loro
|
|
|
|
|
L’obiettivo era creare una dimora moderna in grado di sposare il contesto storico del 1600
|
|
|
|
|
Una delicata tinta verde avvolge lo spazio caratterizzato da una rivisitazione dei codici visivi del marchio
|
|
|
|
|
Geometria e colore, al centro dell'attenzione, contribuiscono a rinnovare lo spirito degli ambienti
|
|
|
|
|
Un piccolo edificio posto in una conca naturale, fortemente condizionato dalla geomorfologia del terreno
|
|
|
|
|
Un palco, ispirato ai camminamenti di ronda dei castelli, integra la scala a chiocciola e teatralizza gli antichi arredi di famiglia
|
|
|
|
|
Il fascino dell’architettura torinese dei primi del ‘900 sposa le ispirazioni dello stile inglese
|
|
|
|
|
Prenotare un soggiorno in un’icona architettonica firmata da grandi architetti internazionali è possibile
|
|
|
|
|
Il progetto di Enrico Scaramellini persegue la ricerca dell’edificio solido nel tempo
|
|
|