|
|
Ridefinire rapporti gerarchici chiari e ordinati tra le aree di un appartamento di montagna anni ‘70
|
|
|
|
|
Materiali tradizionali e nuovi arredi su misura rinnovano un appartamento dove oriente e occidente si incontrano. Il progetto di ellisse architetti
|
|
|
|
|
Cuore dell’intervento è l’ampliamento in legno che estende la zona living dell’edificio principale
|
|
|
|
|
Uno 'scrigno domestico' da soli 25 coperti che unisce la cifra stilistica ironica e colorata della designer con la filosofia gastronomica dello chef Marcello Passoni
|
|
|
|
|
Presicci + Pantanella D'Ettorre Architetti restituisce l'identità architettonica autentica a un vecchio casale
|
|
|
|
|
La firma di Visual Display per l’ingresso del due stelle Michelin a Udine
|
|
|
|
|
Tavolini da bistrot, mobili vintage e carte da parati raccontano il mood del locale progettato da Stefania Piscopo
|
|
|
|
|
FADD Architects trasforma lo studio di un collezionista di opere d’arte in nido per una giovane coppia
|
|
|
|
|
Forme elementari dai colori morbidi, sovrapposte come in un gioco di costruzioni, definiscono la nuova distribuzione spaziale di un appartamento a Torino
|
|
|
|
|
Un’architettura storica per stili di vita contemporanei
|
|
|
|
|
Lo studio llabb per una ristrutturazione di un monolocale La Spezia
|
|
|
|
|
Grandi vetrate per uno spazio dinamico in connessione con l’esterno
|
|
|
|
|
Un'abitazione che prende il nome dello storico proprietario, un maestro di coltelli, e si ispira alle botteghe artigiane
|
|
|
|
|
“Workation”, working vacation. A disposizione degli ospiti un’area co-working su due piani
|
|
|
|
|
Il progetto di depaolidefranceschibaldan architetti a Venezia
|
|
|
|
|
A firma dello studio il progetto di recupero e ampliamento di un palazzo anni 30 a Torino
|
|
|
|
|
Pochi segni essenziali definiscono la volontà dell’architettura di mimetizzarsi con la natura e aprirsi verso il mare
|
|
|
|
|
Vista Dolomiti e arredi tailor-made: lo studio Parisotto + Formenton progetta una casa di montagna da vivere tutto l'anno
|
|
|
|
|
La foresteria della Presidenza ANCE a Roma sarà la "Casa della materia"
|
|
|
|
|
Il recupero di Studio Officina82 nell’ambito della rifunzionalizzazione della borgata Alpina Alpisella
|
|
|