|
|
Il progetto di La Leta Architettura, tra recupero di preesistenze e nuovi arredi su misura
|
|
|
|
|
Inclusione, innovazione e sostenibilità all’ultimo piano delle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco a Venezia
|
|
|
|
|
Eco-sostenibilità, design, comfort e tecnologia le caratteristiche di un nuovo modo di abitare contemporaneo firmato Archventil
|
|
|
|
|
Polifunzionalità e colore convivono in un ex dispensario antitubercolare degli anni ’30 riconvertito in ostello
|
|
|
|
|
Un edificio NZEB, dai volumi geometrici puri che si compenetrano in un gioco di pieni e vuoti
|
|
|
|
|
Il duo di architetti crea un progetto di interior prêt-à-porter fluido e libero di trasformarsi
|
|
|
|
|
La trasformazione di un piccolo edificio in stato di degrado in uno spazio artistico con dettagli blu klein
|
|
|
|
|
Equilibrio di materia e luce nel negozio di Melrose Place a Los Angeles
|
|
|
|
|
Un enorme articolato mosaico volto a favorire tranquillità, benessere fisico e mentale
|
|
|
|
|
Una residenza progettata dallo studio giapponese KACH come un ambiente domestico permeabile e connesso alla vita della città
|
|
|
|
|
L’ultimo progetto di noa* è in una delle strade mercantili più antiche di Bolzano
|
|
|
|
|
Dopo Berlino, è a Roma il nuovo quartier generale del gallerista italiano
|
|
|
|
|
Westway architects crea un unicum con il paesaggio e con l’orizzonte
|
|
|
|
|
Gli spazi esterni, tramite una serie di trasparenze, sono in diretto rapporto con la vigna
|
|
|
|
|
Il progetto di Enrico Forestieri riporta alla luce le qualità spaziali originarie e conferisce agli ambienti una nuova atmosfera domestica
|
|
|
|
|
L’architetto Marco Baldassa firma una composizione geometrica fatta di dettagli e scorci insoliti
|
|
|
|
|
Dormire in una ‘bolla’ sotto uno dei cieli più puliti della nazione
|
|
|
|
|
Il museo permanente ha sede nel Palazzo Pesaro degli Orfei, esempio magistrale di gotico veneziano
|
|
|
|
|
Forme organiche, curve inaspettate e vetri colorati: un tour fotografico svela l’originale abitazione disegnata dell’architetto messicano
|
|
|
|
|
Villa Marmont, disegnata dal celebre architetto milanese ed eretta nel 1943 nel Lodigiano, è sul mercato per un milione di euro
|
|
|