|
|
“Il design è una metamorfosi che si adatta alla società, alla tecnologia e alla natura”. A pochi giorni dalla Milano Design Week 2025 la designer e architetta di origine spagnola condivide le prime anticipazioni sui progetti in mostra e la sua visione del design
|
|
|
|
|
Ispirato dalla sua infanzia, l'architetto disegna per Officine Tamborrino un oggetto senza tempo, realizzato in metallo e legno di ulivo recuperato
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Seguendo le orme della storica libreria a spalla portante L15 disegnata da Tito Agnoli, il brand presenta il nuovo sistema L25
|
|
|
|
|
|
|
Per il Fuorisalone 2025, l’artista e designer britannica crea 'Library of Light', un’installazione cinetica monumentale nel cortile dello storico edificio
|
|
|
|
|
Il sistema di illuminazione Plusminus di Vibia scelto per il restyling dello studio di design multidisciplinare Il Magma
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Al Fuorisalone 2025, Officinarkitettura presenta le collezioni di carte da parati e pannelli in metallo Timeless 25 e ICarrè8, rievocando miti classici, antiche tradizioni e mondi orientali
|
|
|
|
|
Divani, poltrone lounge e da pranzo, tavoli e lettini: la nuova collezione Salò disegnata da Matteo Thun e Benedetto Fasciana
|
|
|
|
|
Alla Milano Design Week, una serie di scatti esclusivi celebra l'anniversario del brand di cucine, raccontando la ricchezza della cultura culinaria italiana
|
|
|
|
|
A Euroluce 2025 due giornate di incontri con personalità internazionali che rifletteranno sull’impatto della progettazione della luce. A ospitarli l’Arena The Forest of Space dell’architetto Sou Fujimoto
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le porte tessili Dooor danno vita ad un'imponente scenografia in continua trasformazione. L'allestimento al Salone del Mobile 2025
|
|
|
|
|
Un pattern dall'effetto tridimensionale è il leitmotiv che caratterizza la collezione lounge e dining per esterni firmata Studio Zanellato/Bortotto
|
|
|