15/03/2020 - Si è spento stamane a Milano, a 92 anni, l'architetto Vittorio Gregotti, uno dei Maestri dell'architettura italiana del '900. Era stato ricoverato nella Clinica San Giuseppe in seguito alle conseguenze di una polmonite da coronavirus. Nello stesso ospedale è ricoverata anche la moglie.
Tra i progetti più importanti realizzati dallo studio Gregotti Associati International, da lui fondato nel 1974, ricordiamo il piano di sviluppo del quartiere della Bicocca di Milano (1985-2005) in Italia e il Grand Théâtre de Provence (2003-2007) di Aix-en-Provence, In Francia.
![](https://img.edilportale.com/edilnews/9ae647d3-6730-497e-82bd-dd082b226466_ridimensionare.jpg)
In occasione dei suoi novant’anni, nel 2017, il PAC di Milano aveva celebrato la carriera del Maestro con una mostra antologica che raccontava la sua ampia attività e quella del suo studio in oltre sessant’anni di progetti in Italia e all’estero.
La sua attività ha rappresentato una sorta di unicum nell’architettura europea, caratterizzata da un’unità metodologica e un impegno integrale in tutte le scale del progetto: dall'architettura al disegno urbano, dagli allestimenti museali al prodotto industriale, alla grafica e all' editoria.
|