SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Case iconiche: Rietveld Schröder House
All’interno del capolavoro De Stijl che sembra una composizione di Mondrian
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Stijn Poelstra, Courtesy of Rietveld Schroderhuis Ph. © Stijn Poelstra, Courtesy of Rietveld Schroderhuis
31/08/2018 - Progettata nel 1924 da uno dei membri di spicco del movimento artistico De Stijl, l’olandese Gerrit Rietveld (1888-1964), ed entrata a far parte del Patrimonio mondiale dell' UNESCO nel 2000, la Rietveld Schröder House, è oggi riconosciuta globalmente come il più influente edificio residenziale del primo periodo moderno per il suo approccio radicale al design e all'uso dello spazio.
Attualmente di proprietà del Centraal Museum di Utrecht, oggi è possibile visitare gli spazi della Schröder House attraverso visite guidate di circa un’ora.

Ma se una tappa ad Utrecht non è nelle vostre prossime previsioni di viaggio, vi sveliamo gli interni di questo capolavoro dell’architettura moderna attraverso i bellissimi scatti del giovane fotografo Stijn Poelstra fatte in occasione del nuovo sito della Schröder House, che ne catturano le astratte proporzioni e i singolari accostamenti di toni primari.
 
La Rietveld Schröderhuis a Utrecht fu commissionata nel 1924 dalla vedova mecenate Truus Schröder-Schrader, estimatrice dell'opera di Rietveld, che gli chiese di progettare la sua casa di famiglia.
L'edificio che ne è risultato è un omaggio ai principi del movimento artistico De Stijl di cui Rietveld era un membro chiave: una composizione tridimensionale e asimmetrica che gioca con la continuità tra parte interna ed esterna, un audace schema di colori primari e spazi abitativi flessibili trasformati in compartimenti scorrevoli.

Tramite questi sistemi scorrevoli, la famiglia poteva ad esempio usare il primo piano come un salotto comune durante il giorno, che si trasformava in camere da letto private durante la notte.
Un'altra porta scorrevole nascondeva la scala, che poteva essere chiusa per consentire chiamate telefoniche private in corridoio.
Una specie di cavedio poi collegava il primo piano alla porta d'ingresso consentendo a Schröder di comunicare con i visitatori senza dover scendere al piano di sotto.
 
Insomma, un'icona dell'architettura moderna che ricorda una creazione tridimensionale a grandezza naturale di una composizione di Piet Mondrian, attentamente riportata allo stato originale.

Gli arredi sono anch'essi dei capolavori del De Stijl. Nella casa sono esposte la Sedia rossa e blu (1917) e la Sedia Zig Zag (1934), sempre di Rietveld.
 

  Scheda progetto: Schröder House
Ph. © Stijn Poelstra, Courtesy of Rietveld Schroderhuis
Vedi Scheda Progetto
Ph. © Stijn Poelstra, Courtesy of Rietveld Schroderhuis
Vedi Scheda Progetto
Ph. © Stijn Poelstra, Courtesy of Rietveld Schroderhuis
Vedi Scheda Progetto
Ph. © Stijn Poelstra, Courtesy of Rietveld Schroderhuis
Vedi Scheda Progetto
Ph. © Stijn Poelstra, Courtesy of Rietveld Schroderhuis
Vedi Scheda Progetto
Ph. © Stijn Poelstra, Courtesy of Rietveld Schroderhuis
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gerrit Thomas Rietveld

Schröder House

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata