31/01/2025 - Probabilmente avrete già un oggetto di questo colore, in caso contrario ecco la guida Archiproducts dedicata agli arredi color Mocha Mousse, il Pantone 2025!
Il Color of the Year scelto dal Pantone Color Institute è un colore camaleontico, capace di integrarsi perfettamente in ogni contesto e soddisfare i gusti più diversi. Un marrone caldo che fonde le cromie del cacao, del cioccolato e del caffè, ideale per una poltroncina accogliente, un arredo outdoor dalle forme organiche o un piccolo oggetto decorativo.
Leatrice Eiseman, Executive Director del Pantone Color Institute, lo descrive come "un colore classico, delicato e discreto che dona un tocco di glamour e ci avvolge con il suo calore sensoriale. Un marrone pastoso e neutro che dona un senso di armonia in un mondo in continua evoluzione. Dalle dolci tentazioni alle passeggiate in natura, ci invita a indugiare in piaceri semplici, da condividere e regalare agli altri".
Una tonalità che ha già conquistato il mondo fashion e beauty per la sua facilità di interpretazione, contando centinaia di tutorial e inspo look su Instagram e TikTok. Ma come si traduce questa tendenza nell'interior design?
Il Mocha Mousse può essere una solida base cromatica da cui partire per creare ambienti avvolgenti e confortevoli: spazio a rivestimenti dalle finiture materiche, come il legno, l'argilla e la terracotta, e i tessuti naturali dai colori neutri. Stucco e intonaco aggiungono profondità e carattere agli ambienti, richiamando le architetture organiche attraverso curve irregolari e archi.
Di tendenza, eppure senza tempo: il Mocha Mousse è un passepartout per l'Interior Designuance che si abbina perfettamente con arredi di epoche e stili diversi. Una calda tonalità adatta per ambienti living, dove può creare atmosfere rilassanti.
Giocando con il contrasto tra 'colore di tendenza' e 'stile senza tempo', abbiamo scelto alcuni masterpiece in versione Mocha Mousse per arredare la zona living: divani e poltrone in morbida pelle, pouf scultorei e tavolini dalle linee curve.
Partiamo con il divano Ouverture progettato da Pierluigi Cerri nel 1982 per Poltrona Frau: la struttura richiama l'architettura industriale, in netto contrasto con i morbidi cuscini in Pelle Frau® disponibili in una palette calda che va dal color terra di Siena al Nocciola.
La poltrona Lou Read di Philippe Stark per Driade riprende le sedute di Carlo Mollino e il design danese anni '50 attraverso una sagoma antropomorfa rivestita in morbida pelle color cioccolato.
Disegnata da Lorenza Bozzoli per la collezione 2024 di Ghidini1961, la poltrona Flo evoca il design modernista brasiliano della metà del XX secolo: un sistema di cinghie in cuoio ospita i morbidi cuscini in pelle color fango, castagna, nude.
Una sequenza ritmica di morbidi archi all’interno di un volume scultoreo dinamico dano vita ai pouf in tessuto Arkad disegnati da NOTE Design Studio per Zilio A&C.
Per completare la zona living, il tavolino Bowler di Shane Schneck per Hay, compatto e dalle linee grafiche, o il 4/4 di Rodolfo Bonetto per B-Line, tavolino componibile icona degli anni '60.
Outdoor d'ispirazione mediterranea con il Mocha Mousse
Il Pantone Mocha Mousse è una colorazione che vira sulle tonalità della terra, perfetta per ricreare spazi outdoor d'ispirazione mediterranea, con un richiamo alle architetture rustiche, ai materiali naturali e ai tradizionali vasi in terracotta.
Lo abbiamo interpretato scegliendo arredi dalle forme scultoree e dalle texture materiche: i tavoli Kasane di Gervasoni sono realizzati in argilla dal touch grezzo e riprendono nella forma una pila di vasi sovrapposti; i tavolini in cemento Pinto di Miniforms evocano un monolite primitivo dalle linee morbide; la poltrona Voido di Magis è realizzata in polietilene stampato in rotational moulding, che dona una forma fluida e organica.
Accessori e oggetti color Pantone 2025
Ci sono case dalla personalità decisa che sono perfette così come sono, in cui finiture e arredi creano un unicum visivo dall'estetica senza tempo. Per chi desidera aggiungere un tocco contemporaneo senza stravolgere tutti gli ambienti, scegliere un unico accessorio in Mocha Mousse crea nuove prospettive sugli spazi domestici: una lampada da tavolo dalla finitura matt, un vaso in vetro opalino, un set di piatti dal tocco artigianale, un tappeto dalle grafiche astratte o un plaid in pura lana di alpaca.
Gli arredi in palette Mocha Mousse
Il Pantone Color of the Year non è solo Mocha Mousse: attorno a questa nuance si sviluppano 5 diverse palette di colori da accostare.
L'intensità del cioccolato e la delicatezza del color crema, la freschezza del verde salice e del blu fiordaliso, la vivacità dei fiori e dei frutti esotici, la profondità del verde oliva e del color pepe si abbinano al Mocha Mousse in un originale gioco di proporzioni cromatiche.
Lasciandoci ispirare dalle palette proposte dal Pantone Institute, abbiamo selezionato una serie di arredi e accessori dalle colorazioni vibranti, pensata per chi ama giocare con i colori: la sedia Roll di Sancal, disponibile in numerosi tessuti dai pattern multicolor; il tappeto LOKO NATURAL di Gan, dalle geometrie irregolari in color block; la carta da parati GOLD MINE di Architects Paper, un maxi acqurello dalle tonalità delicate.
Il mobile multiuso Giralot di Sculptures Jeux, una sequenza di geometrie pure e colorate; il divano outdoor Palchetto di Kristalia composto da moduli essenziali e colorati; i tavolini Roopa di Arper nella finitura extra lucida; i vasi in paper clay Ninfea di Paola Paronetto, dalle tonalità pastello e dalla texture irregolare.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�