|
|
Oggetto del bando:
Un’emergenza coglie all’improvviso, rade al suolo e città le sgretola le costruzioni come fossero polvere. In un attimo tutto diventa niente e ciò che resta è la consapevolezza di doversi rialzare per ricominciare tutto da zero. Negli ultimi anni i casi di alluvioni e inondazioni sono aumentati vertiginosamente. Analogamente i conflitti e le crisi economiche persistono e determinano la nascita di gravi emergenze umanitarie le quali mettono a rischio milioni di persone. Risolvere un’emergenza, di qualunque natura, vuol dire ristabilire la pace e la sicurezza. La crisi deve essere affrontata con tempestività, coordinazione, accoglienza, sensibilità e consapevolezza.
|
|
|
|
Finalità del concorso:
Si ricerca, quindi, l’ideazione di un’architettura per un EOC (Emergency Operations Center) che possa facilitare le operazioni umanitarie delle organizzazioni internazionali permettendogli di agire con massima efficacia. L’architettura dell’EOC vuole essere un modello a supporto delle innumerevoli azioni umanitarie che le organizzazioni internazionali mettono in campo per creare un mondo migliore.
|
|
|
|
|
Procedura:
a partecipazione aperta
|
|
|
|
inserito il
15/01/2020
|
|
Data scadenza iscrizione:24/05/2020
|
|
Data consegna elaborati:
24/05/2020
|
|
|
|
Premi:
|
|
1° Premio 5.000€ - Internship presso Kengo Kuma, Tokyo, Giappone
2° Premio 1.500€ - Internship presso SBGA Blengini Ghirardelli, Milan, Italy.
3° Premio 1.000€ - Internship presso lo studio Mphethi Morojele Architecture in Johannesburg,South Africa
Menzioni d'Onore €
n.5 Menzioni Speciali
n.20 Finalisti
|
|
|
http://www.kairalooro.com
|
|
|
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
|