|
|
Oggetto del bando:
Switch Competition organizza un contest internazionale di architettura sul tema dei rifiuti plastici e delle loro conseguenze a livello ambientale.
La competizione è rivolta ad architetti, designer e studenti di tutto il mondo, invitati a progettare un’installazione che rappresenti la plastica monouso come prezioso materiale riutilizzabile.
I partecipanti sono quindi chiamati ad ideare un’installazione architettonica, coinvolgente ed evocativa, con cui ampliare la consapevolezza sui risvolti che l’utilizzo massivo della plastica ha sul pianeta.
Le proposte dovranno essere concepite con l’obiettivo di promuovere l’immagine della plastica monouso come materiale riutilizzabile in modo creativo.
|
|
|
|
Finalità del concorso:
Scopo di “Tomb of Waste” è mettere in discussione il concetto di “materiali di scarto” e favorire, al contempo, la sensibilizzazione sull’eccessiva produzione di rifiuti in plastica.
Il concorso è orientato all’ideazione di un’opera che possa trasformare il concetto di sostenibilità in un mezzo di pensiero critico.
|
|
|
|
|
Procedura:
a partecipazione aperta
|
|
|
|
inserito il
26/03/2020
|
|
Data scadenza iscrizione:31/05/2020
|
|
Data consegna elaborati:
31/05/2020
|
|
|
|
Requisiti di partecipazione:
|
|
L’iniziativa, aperta a tutti a livello mondiale, si rivolge in modo particolare a studenti, architetti e ingegneri.
Possono concorrere sia singoli che gruppi composti da massimo 3 membri.
|
|
|
|
Premi:
|
|
1° Classificato 1.200 €;
2° Classificato 800 €;
3° Classificato500 €.
|
|
|
switchcompetition.com/current-competition
|
|
|
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
|