|
|
Oggetto del bando:
La CGIL Basilicata bandisce il presente Concorso, aperto alla partecipazione di tutti i professionisti in possesso dei requisiti, con la finalità di fornire alle istituzioni territoriali e al pubblico dibattito proposte progettuali sui temi della riqualificazione funzionale e ambientale della città.
|
|
|
|
Finalità del concorso:
Il concorso è strutturato sul tema della “Rigenerazione e agopuntura urbano”.
Il tema riguarda la parte degli insediamenti industriali nelle aree urbane, che possano essere ripensati come contenitori di cultura e produttività legata al tema delle Industrie Culturali e Creative. L'idea è di ridefinire il tessuto urbano, verificare le potenzialità e le criticità in materia di servizi, spazi pubblici, aree verdi, luoghi di aggregazione, contenitori culturali, qualità delle residenze urbane.
Il tema della “Rigenerazione e agopuntura urbano”, riguarda la rielaborazione fisica e concettuale di zone del centro storico e delle aree adiacenti caratterizzate dalla presenze di siti storico artistici.
|
|
|
|
|
Procedura:
a partecipazione aperta
|
|
|
|
inserito il
30/09/2019
|
|
Data scadenza iscrizione:07/11/2019
|
|
Data consegna elaborati:
07/11/2019
|
|
|
|
Requisiti di partecipazione:
|
|
Il concorso è aperto a singoli o gruppi di progettazione associati al cui interno ci siano almeno un architetto o un ingegnere
|
|
|
|
Premi:
|
|
Il Concorso si concluderà con l'approvazione della graduatoria di merito da parte degli Organi dei soggetti banditori e con l'attribuzione dei seguenti premi:
1 premio di € 1.000 (mille) al solo progetto vincitore, a titolo di rimborso spese;
|
|
|
http://www.cgilbasilicata.it/
|
|
|
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
|