|
|
Oggetto del bando:
Il concorso prevede la realizzazione di un’opera d’arte pensata per dialogare con il tempio di Nettuno da una prospettiva privilegiata. L’opera dovrà avere le sembianze di un triclinio ovvero di una panchina che possa essere utilizzata come seduta. Un triclinio per Nettuno entrerà a far parte della collezione del Parco Archeologico di Paestum.
Il concorso si pone dunque in continuità con le installazioni di arte contemporanea già presenti negli spazi del Parco Archeologico di Paestum, ovvero con l’opera “Tempi prospettici” realizzata dall’artista Carlo Alfano nel 1972 e ubicata negli spazi esterni del Museo, di fronte alla celeberrima Tomba del Tuffatore, e con il “Cavallo di Sabbia” di Mimmo Paladino, posto nello spazio tra i due templi del Santuario meridionale di Paestum.
|
|
|
|
|
Procedura:
a partecipazione aperta
|
|
|
|
inserito il
28/02/2020
|
|
Data scadenza iscrizione:19/04/2020
|
|
Data consegna elaborati:
19/04/2020
|
|
|
|
Requisiti di partecipazione:
|
|
Il concorso “Un triclinio per Nettuno. Un’opera contemporanea per la collezione d’arte del Parco Archeologico di Paestum” e` rivolto ad artisti e designer, operanti nei diversi ambiti delle arti visive.
|
|
|
|
Premi:
|
|
Il vincitore del concorso otterrà un premio di € 30.000,00 (Euro trentamila/00), comprensivo di oneri e tasse dovute per la realizzazione dell’opera proposta. Il premio è da intendersi comprensivo di tutte le spese necessarie che l’artista dovrà sostenere per la realizzazione e per il montaggio dell’opera.
Il vincitore dovrà inoltre provvedere a tutto quanto necessario all’installazione dell’opera (materiali, attrezzi, collaborazioni) e non potrà esigere dall’amministrazione del Parco altro supporto che quello di indirizzo e di collaborazione alla collocazione dell’opera stessa negli spazi dell’area archeologica.
|
|
|
pae.authorityonline.eu
|
|
|
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
|