|
|
Oggetto del bando:
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma hanno lanciato la prima edizione del Premio Stoccolma, un programma di residenze dedicato ai temi della sostenibilità e dell’eco-innovazione nel settore del fashion design. Le residenze si svolgeranno con la collaborazione di Swedish Institute e Swedish Fashion Association, partner scientifici del progetto.
|
|
|
|
Finalità del concorso:
Obiettivo del Premio è sostenere due giovani fashion designer - nati dopo il 31 dicembre 1988 con un’adeguata conoscenza della lingua inglese - attraverso due borse di studio di sei mesi in Svezia (gennaio – giugno 2024) per un’esperienza formativa e professionale presso organizzazioni, istituzioni e aziende all'avanguardia dislocate sul territorio svedese, e approfondire i temi del fashion design sostenibile, dal riuso e riciclo dei materiali ai tessuti intelligenti, dai modelli di economia circolare alle tecnologie applicate. I due vincitori del Premio verranno coinvolti nelle attività e negli eventi organizzati dall'Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma e/o dai partner del premio e avranno l’opportunità di presentare i risultati al pubblico al termine della residenza.
|
|
|
|
|
Procedura:
a partecipazione aperta
|
|
|
|
inserito il
27/07/2023
|
|
Data scadenza iscrizione:20/09/2023
|
|
Data consegna elaborati:
20/09/2023
|
|
|
|
Requisiti di partecipazione:
|
|
Giovani fashion designer - nati dopo il 31 dicembre 1988 con un’adeguata conoscenza della lingua inglese
|
|
|
|
Premi:
|
|
Due borse di studio di sei mesi in Svezia (gennaio – giugno 2024) per un’esperienza formativa e professionale presso organizzazioni, istituzioni e aziende all'avanguardia dislocate sul territorio svedese, e approfondire i temi del fashion design sostenibile, dal riuso e riciclo dei materiali ai tessuti intelligenti, dai modelli di economia circolare alle tecnologie applicate.
|
|
|
Link bando
|
|
|
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
|