|
|
Oggetto del bando:
Lungomare lancia una Open Call alla ricerca di idee e progetti per attivare
la cucina solare Fiumicina a Bolzano e dintorni, tra maggio e agosto 2025.
La Call promuove approcci partecipativi e inclusivi, che favoriscano il coinvolgimento attivo di una comunità eterogenea, rappresentativa di diverse età, provenienze, geografie e contesti sociali.
|
|
|
|
|
Procedura:
a partecipazione aperta
|
|
|
|
inserito il
10/02/2025
|
|
Data scadenza iscrizione:16/03/2025
|
|
Data consegna elaborati:
16/03/2025
|
|
|
|
Requisiti di partecipazione:
|
|
L’open call è aperta a individui e collettivi, tra cui associazioni culturali, cittadini attivi, educatori, studenti, comunità agricole e chiunque abbia un approccio sostenibile e creativo in linea con gli obiettivi del progetto.
Fiumicina invita i partecipanti a interagire profondamente con i contesti locali, sperimentando la cucina solare come strumento per progetti creativi, collaborativi e orientati alla comunità. Attraverso soluzioni sperimentali, l’iniziativa accoglie una varietà di progetti che vogliano esplorare nuovi modi di promuovere la sostenibilità e la connessione sociale.
|
|
|
|
Premi:
|
|
Il progetto selezionato riceverà:
• Budget per lo sviluppo del progetto: €3.000 (tutti i costi inclusi, come produzione e trasporto). Se necessario, il candidato può cercare ulteriori fondi in autonomia.
• Supporto operativo: assistenza all’avvio del progetto e un manuale d’uso per la cucina solare.
• Rete collaborativa: accesso a una rete di stakeholder legati a Fiumicina.
|
|
|
|
Note:
|
|
Fiumicina non è una cucina gastronomica professionale, ma un oggetto sperimentale e artistico. I partecipanti saranno responsabili della sua cura e del suo utilizzo durante tutta la durata dell’attività. Il progetto proposto può includere elementi commerciali, ma non può essere a scopo di lucro.
|
|
|
www.lungomare.org
|
|
|
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
|