SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
FIERA TECNOLOGIE

Claytech
Tecnologia, Ricerca e Innovazione per il Laterizio
fiera  RIMINI, dal 01/10/2004 al 05/10/2004
A TECNARGILLA 2004 il battesimo di CLAYTECH, il salone dedicato alle tecnologie del laterizio.

A Rimini dal 1° al 5 ottobre la 19a edizione di Tecnargilla, la maggiore rassegna mondiale delle tecnologie e forniture per l'industria ceramica e del laterizio, organizzata da Rimini Fiera SpA, in collaborazione con Acimac.

Ben 500 visitatori di Claytech, provenienti da tutto il mondo, alloggeranno a Rimini a spese degli organizzatori.
____________________________________________________


"Claytech - Tecnologia, Ricerca e Innovazione per il Laterizio" (a Rimini dal 1° al 5 ottobre 2004) è il nome della nuova sezione espositiva che sarà inaugurata all'interno di Tecnargilla 2004. Protagonisti saranno le imprese che propongono soluzioni tecnologiche per la produzione di laterizio, un comparto da sempre presente al salone riminese: nell'edizione di Tecnargilla 2002 una cinquantina di aziende del settore hanno occupato circa 9.000 metri quadrati lordi.

Obiettivo degli organizzatori è dare maggiore risalto e visibilità ad un settore che merita una sottolineatura particolare e personalizzata, anche in funzione di un target di visitatori solo raramente interessato anche agli altri settori espositivi di Tecnargilla.

La sezione Claytech sarà ospitata nel più nuovo dei padiglioni del quartiere fieristico (Pad. A7 - C7) in un'unica area espositiva di oltre 13.000 metri quadrati, ben riconoscibile e delimitata da allestimenti e grafiche personalizzate che richiameranno il nuovo logo (la stilizzazione di un coppo inserito tra le due parti di uno stampo, che si collegano visivamente alla C di Claytech e alla T di Tecnargilla). Al padiglione si accederà da un ingresso dedicato (Ingresso Ovest) che si affaccia su un ampio parcheggio.


Claytech, "una fiera nella fiera"

Claytech non si limiterà solo ad un'area espositiva, ma diventerà una vera e propria "fiera nella fiera", un contenitore di eventi, convegni, seminari e mostre, studiati specificatamente per attirare l'interesse di visitatori ed espositori. Già confermata la collaborazione di Acimac (l'associazione dei costruttori di impianti e macchine) e Andil-Assolaterizi (l'associazione dei produttori italiani di laterizio) per la realizzazione di seminari tecnici che approfondiranno i temi dell'evoluzione tecnologica, delle nuove esigenze del mercato dell'edilizia, delle novità legate alle normative sugli impianti produttivi e sull'ambiente.
Nei giorni di svolgimento della manifestazione, verranno inoltre organizzati tour di gruppo con speciali navette per visitare alcune delle più prestigiose aziende italiane produttrici di laterizio.


Tecnargilla, l'importanza di un contenitore internazionale

Con il lancio di Claytech diventano due le sezioni speciali create all'interno di Tecnargilla per qualificare sempre più la propria offerta espositiva nei confronti del pubblico: nel 2002 nacque infatti Kromatech, la vetrina dedicata alla tecnologia del colore, alla creatività e alle tendenze in ceramica, sezione che si ripresenterà nel 2004 forte del successo ottenuto due anni fa.

Grazie alla crescita costante delle ultime tre edizioni, Tecnargilla è oggi la più vasta area espositiva mondiale nel comparto delle forniture all'industria ceramica e la vetrina preferita dai visitatori.
Una leadership nel panorama fieristico internazionale del settore confermata dalle cifre della passata edizione svoltasi a Rimini nel 2002:

· 801 espositori di cui 244 stranieri provenienti da 31 paesi,
· una superficie espositiva lorda di 80.000 metri quadrati (+14,2% rispetto alla precedente edizione del 1999),
· 29.689 visitatori (+7% rispetto al 1999), di cui 10.697 provenienti da 84 paesi esteri.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per informazioni:
Ufficio stampa Tecnargilla
Paola Giacomini
Tel. 059/827780, fax 059/827319, e-mail: [email protected]



- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
24.02.2025
Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti
24.02.2025
Cremona Contemporanea Art Week: aspettando la nuova edizione
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata