SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
FIERA TECNOLOGIE

Cersaie 2005
Salone Internazionale della Ceramica per Edilizia e dell’Arredobagno
fiera  BOLOGNA, dal 27/09/2005 al 01/10/2005
L’edizione 2005 di Cersaie si propone ancora una volta come l’evento più atteso del settore. Vetrina di indiscusso prestigio in cui presentare il prodotto nelle sue nuove soluzioni estetiche e tecnologiche, confrontarsi con il mondo dell’architettura e del design, da sempre ideatori di originali frontiere di utilizzo, incontrare il mondo della distribuzione, portavoce innegabile delle esigenze e delle tendenze del mercato. Un’occasione in cui esporre i risultati di sperimentazioni tecnologiche e ricerche attente ad estetica e qualità, partecipare alle molteplici iniziative per valutare nuove ipotesi di interazione tra ceramica e architettura, trovare conferma del suo utilizzo nelle grandi opere strutturali e nelle applicazioni usuali oltre a dettare nuove tendenze in fatto di design e stile. Perché Cersaie è un evento di prodotto e di contenuto, occasione per approfondire le proprie conoscenze professionali, in cui esposizione e informazione si intrecciano tra loro, per dare vita a 5 giorni di manifestazione all’insegna del business e della qualità.

La ceramica
Il prodotto ceramico: resistente, funzionale, accogliente, versatile. Da sempre in grado di assecondare gusti ed esigenze di una società in continua evoluzione. Grazie alla sua duttilità si adatta ai diversi stili abitativi: le linee semplici e i colori caldi delle pietre naturali, del cotto e del travertino, l’uso di inserti e decori per il rustico; piastrelle in gres porcellanato a tutta massa dai morbidi toni pastello e dalle sfumature del marrone per lo stile minimalista; eleganza e raffinatezza di superfici che recuperano le venature e l’estrema lucidità del marmo, che riproducono il calore e la naturalezza del legno per i gusti più classici. E infine il mosaico, a ravvivare e impreziosire ogni contesto: ceramico, vetroso, metallico o in pietra naturale, policromo, iridescente, asimmetrico come complemento e decoro. Ceramica per gli spazi comuni dai centri commerciali e dalle strutture di pubblico utilizzo ai luoghi di ritrovo e intrattenimento, dove i formati abbandonano la loro bidimensionalità, e sposano nuove linee geometriche sottolineate dai colori shocking del giallo limone, verde acido, arancio acceso e blu elettrico. Giochi di luci e ombre nelle piastrelle graffiate, sbalzate, arricchite di motivi in rilievo. Ceramica per le grandi opere strutturali e i lavori di recupero, nei prototipi e nelle innovazioni del design. Queste sono state le proposte della scorsa edizione del Salone, quali saranno le prossime?

L’arredobagno
Alta tecnologia ed eleganza votati alla filosofia del naturale o alla “moda lounge”, dove spirito e corpo trovano nella stanza da bagno, ancora una volta, una dimensione di relax assoluto. Avveniristiche rubinetterie polifunzionali cromate o satinate; vasche idromassaggio rotondeggianti, avvolgenti, ergonomiche; cabine doccia spaziose ed eleganti, che evocano benessere, appagamento, distensione e si appropriano di un’indiscussa centralità. La ricerca di materiali ecocompatibili e innovativi accanto ai più tradizionali quali acciaio e cristallo acidato, plexiglas e poliestere, oltre all’intramontabile legno rendono irrinunciabile l’appuntamento al Salone. Design e praticità si fondono in oggetti spesso scultorei, dai colori accesi o dai sobri toni pastello, dalle linee geometriche rigorose ed essenziali o morbide e voluttuose. Si conferma la tendenza ad uscire dal concetto di mera funzionalità dell’arredobagno, di sola complementarietà dell’accessorio. La stanza da bagno si fa interprete di uno spazio vitale e non marginale in cui i protagonisti sono, ancora una volta, il gusto estetico e il desiderio di personalizzazione e l’alta qualità del prodotto.


Organizzato da EDI.CER. spa
Promosso da ASSOPIASTRELLE in collaborazione con

Quartiere Fieristico – Bologna (Italia)

Orario:
martedì – venerdì: 9,00 - 19,00
sabato: 9,00 - 18,00

Ingresso:
- gratuito per gli operatori preregistrati;
- a pagamento per gli operatori privi d'invito.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti

www.cersaie.it


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
24.02.2025
Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti
24.02.2025
Cremona Contemporanea Art Week: aspettando la nuova edizione
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata