SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
FIERA ARCHITETTURA

SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE
44a edizione nazionale, 27a internazionale
fiera  MILANO, dal 13/04/2005 al 18/04/2005
Dal 13 al 18 aprile 2005 si svolge nel quartiere fieristico di Milano il Salone Internazionale del Mobile che, insieme al Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, anche per quest’edizione dedica particolare attenzione ai settori del Bagno e del Tessile per la casa. Grande l’attesa per la biennale Euroluce e per il SaloneSatellite. Particolarmente affascinante anche la mostra collaterale.
Suddivisi per tipologie stilistiche, anche nel 2005 il Salone Internazionale del Mobile e il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo propongono dai più innovativi pezzi di design alle migliori riproduzioni degli stili d’epoca, frutto dell’abilità industriale dei più importanti produttori del mondo e dei designer più creativi o della più abile maestria artigiana. Dal pezzo singolo ai coordinati, dagli accessori ai componibili, dal classico al moderno, dall’etnico al design, al fusion.

Dopo il successo incontrato nelle tre scorse edizioni, ritornano sempre più protagonisti della variegata scena dei Saloni i settori del Bagno e Tessile per la casa decisi a investire qui tutte le proprie forze ed energie, collocandosi rispettivamente al padiglione 14 con 86 espositori il primo e al 13 con 30 aziende espositrici il secondo. Entrambi confermano in tal modo la propria presenza in posizione strategica in quei padiglioni situati tra Euroluce e quelli dedicati al design, lungo un percorso che raccoglie le categorie di arredo
tra le più significative del made in Italy.

2005, anno dispari. Torna Euroluce, con un’edizione dove manifestazione fieristica e progetto culturale s’intrecciano negli stessi luoghi e momenti per esplorare un tema di grande attualità: “la luce e la città”, la luce come strumento di conoscenza e quindi di comunicazione.

Al padiglione 9, l’unico aperto al pubblico per tutta la durata della manifestazione, ottava edizione del SaloneSatellite, mascotte dei Saloni ormai sulla scena anch’esso da protagonista.

Sono attesi 2200 espositori, 180.000 visitatori e 3.500 giornalisti.

A fianco delle manifestazioni fieristiche, due appuntamenti in città. La mostra “Entrez lentement”, su alcune case “simbolo” dell’architettura moderna e contemporanea interpretate da architetti di fama internazionale, accompagnata da una serie di open lectures di grande interesse. E un evento dedicato alla cultura del progetto “luminoso” della luce.

Frequenza Annuale
Ingresso Operatori - a pagamento

Porte d'ingresso:
Domodossola 5, Eginardo 19, Gattamelata 2, Giulio Cesare 13, Scarampo 25, Febbraio 9, Teodorico 23-24


Per maggiori informazioni
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Organizzatore COSMIT spa
Foro Buonaparte 65
20121 MILANO
Tel +39.02.725941
Fax +39.02.725941
http://www.cosmit.it
[email protected]


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
24.02.2025
Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti
24.02.2025
Cremona Contemporanea Art Week: aspettando la nuova edizione
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata