|
FIERA |
TECNOLOGIE
|
|
|
|
|
Productronica 2005 |
|
Salone internazionale dedicato alla produzione dei componenti per l’elettronica |
|
|
|
MONACO DI BAVIERA, dal 15/11/2005 al 18/11/2005
|
|
|
|
|
In programma dal 15 al 18 Novembre 2005 presso il Nuovo Centro Fieristico di Monaco di Baviera), Productronica 2005 diventa da quest’anno anche l’appuntamento di riferimento mondiale per le nuove tecnologie della microproduzione di componenti e sistemi elettronici.
Productronica 2005 prevede, infatti, per la prima volta, uno spazio di 11mila metri quadrati (l’intero Padiglione B5) per esporre novità e tendenze del “MicroNanoWorld” e rispondere al crescente interesse verso questo settore. Il mercato internazionale della produzione microtecnica è, infatti, in forte espansione tanto da essersi più che raddoppiato a volume dal 2003, raggiungendo attualmente i 68 miliardi di dollari statunitensi. Productronica 2005 mette in mostra il meglio del “MicroNanoWorld” in tutte le differenti aree di applicazioni, dalla produzione elettronica a quella “mold and die”, dal “microprocessing” alla “nanotechnology”.
A Productronica 2005 verrà presentata, inoltre, l’intera gamma delle nuove tecnologie produttive e dei prodotti “lead free”. A partire dall’1 Luglio 2006 tutti i produttori di componenti e processi elettrici ed elettronici dovranno essersi uniformati alle due direttive dell’Unione Europea RoHS (Restriction of Hazardous Substances in Electrical and Electronic Equipment) e WEEE (Waste from Electrical and Electronic Equipment) che prevedono l’eliminazione di piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, bifenili prolibromunali (PBB) ed eteri difenilici polibromurati (PBDE) in quanto sostanze pericolose per la salute e l’ambiente. Il Salone di Monaco intende, quindi, offrire una panoramica completa sulle più moderne soluzioni “lead free” già disponibili sul mercato, e aprire forum di discussione dedicati alla “Green Electronics”, utili a tutti gli operatori del settore che stanno per adeguarsi alle due direttive.
Complessivamente all’edizione 2005 saranno presenti 1.350 aziende provenienti da 29 Paesi nel mondo, mentre la stima dei visitatori attesi si attesta ad oltre 50mila presenze. L’Italia conferma la propria leadership nel settore della produzione industriale in termini di innovazione tecnologica e sistemi applicativi, ad oggi sono, infatti, 52 gli espositori iscritti a Productronica.
A Productronica 2005 sono attese con interesse le innovazioni del “MicroNanoWorld” riguardanti, in particolare, il “nanoimprint” e le “nanoconnection technologies”, il “remote controlled microassembly” e il “contactless handling”. Grazie al “MicroSystemsTechnology” User Forum gli esperti del mondo della produzione e di quello accademico avranno l’opportunità di scambiare con profitto valutazioni e scoperte riguardanti la microproduzione dei componenti elettronici, e di tracciare previsioni e linee di sviluppo per il futuro del settore. Ad esempio la costante miniaturizzazione dei dispositivi elettronici di comune impiego, dai computer ai telefonini, impone una relativa riduzione delle dimensioni delle macchine di produzione di questi dispositivi. L’ampiezza delle strutture usate per la costruzione delle DRAMs è attualmente di circa 90 nanometri; le previsioni dell’”International Technology Roadmap for Semiconductor 2004” stimano che tali misure scenderanno a 45 nanometri entro i prossimi cinque anni, e a 22 nanometri entro il 2016.
Il ricco programma di “Live Demonstrations”, previsto all’interno della formula espositiva “MicroNanoWorld”, presenta in anteprima mondiale le applicazioni dal vivo di alcune importanti innovazioni nella microproduzione, e si posiziona, quindi, come un’occasione unica per informarsi sugli ultimi sviluppi del settore. Tra le novità in primo piano l’impianto di microassemblaggio guidato a distanza attraverso lo schermo di un computer; la macchina per la produzione di wafer a tecnologia contactless che utilizza gli ultrasuoni; il “nanolawn”, tecnologia del futuro che permette la connessione di componenti elettronici evitando gli effetti termici laterali; innovativi polimeri termoplastici, che rappresentano un’efficace ed economica alternativa ai processi litografici, capaci di scendere sotto la scala di 10 nanometri nella produzione e stampa di strutture.
Productronica offre ai visitatori una panoramica completa sulla tecnologia attuale e futura del settore, ponendo i riflettori sull’intera catena industriale. Su 11 padiglioni espositivi, oltre al “MicroNanoWorld”, avranno particolare risalto le aree dedicate alla terza generazione dell’automazione applicata alla logistica, alla tecnologia dei flussi di materiali, agli EMS e al Coilware. Presso il padiglione A6 troveranno spazio tutte le novità relative alla logistica e alle soluzioni innovative impiegate nella gestione, movimentazione e stoccaggio dei componenti, dei sistemi e dei prodotti elettronici, agli EMS e al Coilware. Non mancheranno, inoltre, aree dedicate alla produzione di tecnologie per PCB e altri “Circuit Carriers” (Pad. B2, B3, B4), alla tecnologia dei processi di cablaggio (Pad. B5),alla trasformazione dei materiali (Pad. B4), alla tecnologia per il montaggio dei componenti (Pad. A4, A5), alla tecnologia per la saldatura e la rifinitura dei prodotti (Pad. A3, A4) e, infine, alle tecniche di misurazione e controllo (Pad. A1, A2).
All’interno del programma convegnistico di Productronica 2005 si segnalano alcuni appuntamenti di particolare interesse dedicati alle tecnologie produttive “lead free”. Come, ad esempio, il “Green Day”, che si terrà giovedi 17 Novembre 2005, e prevede un forum di discussione, accompagnato da letture e presentazioni ad hoc, sotto il titolo di “WEEE and RoHS: Trade Barriers or Competitive Edge. Legal Requirements, Technical Problems, Practical Solutions, Best Practises”. Altro evento in calendario è il Forum ZVEI Podium intitolato “Green Electronics & Lead Free” che si terrà il 15 Novembre 2005 presso il padiglione B3. Questo incontro intende fornire indicazioni utili sulle sfide logistiche e le tendenze del mercato di settore in corrispondenza delle due direttive europee RoHS e WEEE. Infine, di notevole rilievo anche il Forum Interattivo “Lead Free”, previsto nel padiglione A6, dove 180 metri quadrati saranno dedicati alle presentazioni di aziende già operanti nella produzione di componenti elettronici “lead free”. Durante ogni giorno di apertura del salone ci saranno due seminari dedicati a queste tematiche dove esperti del settore guideranno sessioni di approfondimento, in particolare legate al tema delle paste saldanti senza piombo.
Productronica 2005 è uno degli eventi “Global electronics”, la rete di saloni internazionali dedicati al mondo dell’elettronica con un proprio sito internet, organizzati da Messe Munchen International (MMI). Il “Global Electronics” network ha un proprio portale web, www.global-electronics.net, che è la principale piattaforma informativa specializzata nel settore. Attraverso il sito si può accedere a tutte le aziende, prodotti e servizi dell’industria elettronica, alle analisi sui futuri sviluppi del mercato e al calendario dei principali appuntamenti fieristici. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
[email protected]
www.ecletticarp.com
www.productronica.de
|
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|