|
FIERA |
RISTRUTTURAZIONE
|
|
|
|
|
BBCC |
|
IX Salone dei Beni e delle Attività Culturali |
|
|
|
VENEZIA, dal 02/12/2005 al 04/12/2005
|
|
|
|
|
Ritorna nei primi giorni di dicembre del 2005 il Salone dei Beni Culturali di Venezia.
Un appuntamento consolidato, la nona edizione, che ha raggiunto negli ultimi anni particolari successi nella presenza di espositori, nella qualità dei dibattiti e nella frequentazione del pubblico.
Quest’anno le Province Italiane divengono particolari protagoniste del nostro lavoro grazie ad un accordo con l’Amministrazione Provinciale di Venezia e con l’Unione delle Province italiane.
L’Italia è densa di presenze di Beni Culturali, è il luogo in cui si riscontra non solo la notorietà del grande sito (Venezia, Firenze e Roma) ma la presenza di innumerevoli punti di attrazione .
L’Italia è disseminata di siti archeologici, di castelli, di ville, di piccoli centri urbani di pregio, di manifestazioni, di iniziative che costituiscono una straordinaria “rete” cui va data la parola.
E accanto alla presenza di Regioni, Comuni, Fondazioni e Istituzioni Pubbliche e Private, ci piace dare valore a quella che abbiamo chiamato la “cultura di provincia”.
Ma questa non è l’unica, seppur importantissima novità.
Il Salone che rimane dedicato fondamentalmente alla “valorizzazione dei Beni Culturali” intesi come memoria storica di un territorio che oggi può anche creare nuovi beni e nuove risorse, affronta anche ed in questo quadro il tema del restauro proponendo l’incontro ed il confronto delle imprese che operano nei Beni Culturali.
Valorizzazione è per noi parola complessa che comprende il confronto con le Istituzioni, la partenza dallo “stato” dei Beni proprio affrontando il tema del restauro ed infine la comprensione di come possa incentivarsi e qualificarsi la presenza dei visitatori: ecco quindi la terza novità, i tour operator in fiera perché anche la cultura va organizzata nel suo modo di essere vista e legata alle altre attrazioni del territorio.
In un momento in cui l’Italia viaggia in un dibattito difficile ove gli ottimisti parlano di stagnazione ed i pessimisti di recessione, il Salone dei Beni Culturali di Venezia si offre come fertile terreno per una risposta non di nicchia che vuole riscoprire come know how, tecnicità, organizzazione e valorizzazione possano aiutare uno straordinario settore, quello dei Beni Culturali, a dare una mano allo sviluppo del nostro Paese. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Veneziafiere S.p.A.
Salone dei beni e delle attività culturali
San Polo, 2120
30125 Venezia
tel.+39 041 714066 fax+39 041 713151
[email protected]
www.veneziafiere.it
|
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|