|
FIERA |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
SANA |
|
18° Salone internazionale del naturale |
|
|
|
BOLOGNA, dal 07/09/2006 al 10/09/2006
|
|
|
|
|
SANA, il Salone Internazionale del Naturale, è la manifestazione fieristica più ampia e completa al mondo per il mercato del Naturale.
I numeri dell'ultima edizione parlano da soli:
• 85.000 metri quadrati di superficie espositiva
• 16 padiglioni espositivi
• 1.600 espositori, di cui 400 esteri provenienti da 40 Paesi d'Europa, America, Asia, Oceania e Africa
• 70.000 visitatori totali di cui 50.000 operatori professionali
• 3.500 operatori stranieri provenienti da 50 Paesi di tutto il mondo
• 77 convegni
• 900 giornalisti presenti in fiera di cui 100 stranieri
SANA è composto da tre macro settori, Alimentazione, Salute e Ambiente, che occupano rispettivamente il 46%, il 42% e il 12% dell'intera superficie espositiva.
Il settore Ambiente
Vivere “al naturale” significa anche dedicare attenzione all’ambiente in cui si vive e lavora, agli abiti che s’indossano e all’impatto ambientale di tutti gli oggetti e le apparecchiature di uso quotidiano. Le tecniche e i prodotti per l'edilizia sostenibile, l’arredamento e l’abbigliamento ecologici e i tessuti naturali trovano nel settore Ambiente il luogo più adatto per esprimere un atteggiamento eco-compatibile a 360°, nel pieno rispetto dell’ambiente e della nostra salute. Due i padiglioni dedicati all'ambiente (33, 35).
ABITARE SANA
• Materiali, prodotti, tecnologie e progetti eco-compatibili per la bioabitazione
• Arredi ergonomici ed ecologici
• Attrezzature, tessuti e complementi d’arredo ecologici per l’abitazione
• Fai da te per la bioabitazione e il giardino
• Filati e tessuti naturali
• Abbigliamento naturale
• Cartoleria ecologica
• Laboratori artigianali
• In ogni settore: Stampa specializzata, Enti, Associazioni, Organismi di Controllo e Certificazione, Servizi.
A seguito del grande successo riscosso lo scorso anno, SANA 2006 presenta la 2^ edizione di CASA SANA, l’area dedicata ai materiali e agli impianti per il benessere nelle abitazioni, realizzata in collaborazione con EdicomEdizioni - la casa editrice specializzata in libri e riviste sulla bioarchitettura, che da molti anni divulga tra i professionisti la cultura del costruire sostenibile.
L’area ospiterà aziende, mostre e conferenze rivolti soprattutto ai cittadini che vogliono saperne e capirne di più.
Quest’anno, protagonista di “Casa Sana”, saranno le Energie rinnovabili. L’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili - e quindi non soggette ad esaurimento quali il sole, l’acqua, il vento e le biomasse- e la scelta di materiali eco-compatibili è infatti oggi l’unica chiave di approccio per la salvaguardia dell’ambiente, oltre che del portafoglio.
A “Casa Sana” si potranno toccare con mano i prodotti naturali per l’edilizia e conoscere da vicino le tecnologie pulite per l’energia.
All’interno di uno spazio di oltre 850 mq saranno allestite un’area dedicata all’esposizione di prodotti per la bioedilizia (dai mattoni ai serramenti, dalle vernici naturali ai pavimenti, fino alla domotica e agli elettrodomestici), una Mostra sulle fonti di energia rinnovabile, con un’area didattica riservata alle nuove tecnologie, e una galleria con una ricca rassegna di case in legno.
Sarà dato inoltre spazio alle conferenze e agli incontri, anch’essi incentrati sui temi del risparmio energetico, quali l’energia solare e le biomasse. Gli incontri, rivolti al pubblico, saranno condotti da installatori e impiantisti con un linguaggio semplice e immediato. Tecnici esperti del settore saranno a disposizione dei visitatori per rispondere ai dubbi, alle curiosità, alle richieste.
SANA 2006 ospiterà la quarta edizione di "Ecologia è Design", la mostra che promuove l'evidenziazione, la conoscenza e la diffusione sul mercato di prodotti eco-compatibili di Design per la Casa e la Città, ovvero realizzati secondo criteri etici ed ecologici ispirati al vivere in salute.
Nel grande spazio di 600 mq, organizzato con vetrine, isole sosta e isola workshop, e allestito con materiali ecologici, dai pavimenti fino ai decori, la consolidata formula di Mostra attiva è il luogo ideale di incontro tra responsabili di azienda, visitatori e media, l’occasione per far conoscere ad un pubblico attento le novità dell’eco-design, i nuovi materiali e le tecnologie sostenibili.
Il tema dell’Armonia, cui la mostra è dedicata, sottolinea l’importanza di uno spazio domestico ed urbano sano, sicuro e sostenibile da tutti i punti di vista (ecologico, sociale ed economico); tale tema si traduce nel cromatismo dell’allestimento della mostra, il cui leit motiv sono i sette colori dell’arcobaleno, a ciascuno dei quali sono stati associati i seguenti parametri di selezione:
1) Sicurezza: prodotti sicuri, prodotti utili, non dannosi e non pericolosi, non aggressivi, mirati e solidali per fasce sociali deboli, per utenze diversamente abili.
2) Materiale: prodotti “leggeri”, prodotti condivisi, realizzati con materiali rinnovabili di origine naturale, ancora vitali, e con materiali di riciclo, naturali e non, e di ridotta intensità materiale.
3) Tecnologia: prodotti multifunzionali, realizzati con tecniche non invasive, improntate alla semplicità costruttiva, all’ergonomia.
4) Risparmio energetico: prodotti iper-efficienti, prodotti eco-intelligenti, con riduzione dei consumi in fase di produzione, di utilizzo e di dismissione del prodotto.
5) Riduzione fonti di inquinamento: prodotti non tossici, a riduzione dell’inquinamento produttivo, indoor ed ambientale.
6) Vita del prodotto: prodotti longevi, in alternativa allo “usa e getta”, prodotti riconoscibili nei luoghi e nel tempo, di facile manutenzione e riparabilità, trasformabili e riutilizzabili.
7) Marchi e certificazione di qualità: prodotti certificati, in linea con la legislazione europea.
Fiera di Bologna
7-10 settembre 2006
orario: 9.30 - 19.00 |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Direzione, amministrazione, segreteria e ufficio stampa:
Via S. Vittore, 14
20123 Milano
tel. 02.86451078
fax. 02.86453506
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.sana.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|