|
FIERA |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Mobility Show |
|
1° rassegna delle tecnologie innovative per la mobilità urbana sostenibile |
|
|
|
CARRARA, dal 21/09/2006 al 23/09/2006
|
|
|
|
|
Mobility è l’unica rassegna in Italia nata dall’esigenza sempre più presente di diffondere presso tutti gli operatori del settore esempi di innovazione ambientale, garantendo mobilità con il minimo impatto su salute, ambiente ed economia.
Le relazioni sempre più pressanti tra mobilità urbana, tutela dei soggetti più deboli e qualità ambientale, infatti,provocano disagi e difficoltà, alti costi economici ed energetici causati da congestione del traffico, situazioni di elevato inquinamento acustico ed atmosferico, rischi alla circolazione per ciclisti e pedoni. Risolvere problemi di mobilità di aree territoriali, dal livello circoscrizionale a quello regionale, è possibile ottimizzando l'attuale rete viaria, ma soprattutto investendo sul trasporto pubblico, in particolare su ferro, delle merci e delle persone ed indirizzando i cittadini verso forme di mobilità sostenibile compatibili con l'ambiente.
In questo senso, Mobility è un’occasione per mettere le politiche della mobilità e dell’ambiente in una posizione privilegiata, per focalizzare l’attenzione sulla sostenibilità urbana e presentare le soluzioni concrete adottate dalle Amministrazioni Pubbliche.
MobilityShow si rivolge a: regioni ed enti locali; aziende del TPL pubbliche e private; agenzie di mobilità; personale delle aziende e degli enti; fornitori di materiale rotabile e di materiale di consumo; fornitori di mezzi di trasporto alternativi e di tecnologie per il trasporto pubblico e per la mobilità; fornitori di servizi; enti ed associazioni coinvolti sulle problematiche di mobilità ed ambiente.
MobilityShow si svolge nel moderno complesso fieristico CarraraFiere, collocato proprio sulla costa Toscana, e prevede una durata di soli tre giorni, sinonimo di alta concentrazione di incontri professionali, di ottimizzazione dei tempi di lavoro e di razionalizzazione della durata della visita.
Il comitato tecnico scientifico
Parte fondamentale e caratterizzante di Mobility Show è l’attivazione di un osservatorio permanente dedicato a temi, progetti, proposte, analisi ed esperienze maturate nell’ambito della mobilità, che rappresenta già da anni la questione urbana per eccellenza.
E’ sempre più avvertita, infatti, la necessità di un approccio sistematico, multidisciplinare ed organico alla gestione del traffico, che metta insieme le diverse competenze e faccia leva su tutte le conoscenze acquisite, così come su tutte le possibilità offerte dalla tecnologia.
A questo scopo è stato costituito un apposito Comitato tecnico-scientifico, al quale hanno aderito figure di grande professionalità ed esperienza nel settore.
Grazie all’attività del Comitato tecnico-scientifico, Mobility Show potrà diventare punto d’incontro, di confronto e di discussione per le nuove soluzioni da intraprendere - a livello organizzativo, tecnico, finanziario e quindi politico - affinché le “buone intenzioni” di miglioramento della mobilità urbana (peraltro formalizzate dal quadro normativo vigente anche a livello europeo) possano trasformarsi in realtà.
Aree merceologiche
Il sistema della sosta:
- Infrastrutture
- Tecnologie per la sosta dei veicoli
- Sistemi di pagamento
I sistemi di governo della mobilità:
- Centrali operative
- Canaliereti di comunicazione
- Strumenti e servizi per la pianificazione, gestione e controllo integrato del territorio e della mobilità
Il sistema del trasporto pubblico locale:
- Bus a bassa emissione
- Servizi flessibili a chiamata
- Impianti e tecnologie per l'efficienza e la qualità del servizio
Il sistema della circolazione:
- Vettori energetici
- Auto e moto a bassa emissione
- Tecnologie di regolazione e di controllo
Il sistema del trasporto su ferro:
- Tramvie
- Ferrovie urbane veloci
- Stazione passeggeri
Il sistema del trasporto merci:
- Veicoli trasporto merci a bassa emissione
- Logistica urbana
Il sistema ciclopedonale:
- Sistemi di supporto della mobilità pedonale
- Materiali e arredi
- Bici elettriche
Enti, associazioni, istituti di ricerca, stampa specializzata.
Eventi collaterali
Mobility Show presenterà un importante calendario di eventi collaterali con tavole rotonde, seminari e workshop relativi ad argomenti di matrice ambientale e di mobilità, introdotti da figure professionali di primo piano che operano nell’ambito della mobilità urbana sostenibile.
Programma dei convegni |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
CarraraFiere
Viale G. Galilei, 133
54036 Marina di Carrara (MS)
Tel. +39 0585 787963
Fax +39 0585 787602
e-mail [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.mobilityshow.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|