SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

RODA
FIERA TECNOLOGIE

Edilbiotecno
Salone di materiali e tecnologie per le abitazioni del futuro
fiera  PAVIA, dal 14/09/2006 al 18/09/2006
La 2^ edizione di EDILBIOTECNO, organizzata dal Consorzio EACO in partnership con PAVIAMOSTRE, Azienda Speciale delle Camera di Commercio di Pavia, è collocata nel calendario fieristico pavese dal 14 al 18 settembre in contemporanea all'Autunno Pavese, principale rassegna agroalimentare ed enogastronomica territoriale.
Gli obiettivi che il salone si pone sono di seguito sintetizzati:
costituire un momento di presentazione di produzioni delle pmi artigiane territoriali nel campo della bioedilizia e biotecnologie,
divenire un appuntamento pavese costante per le imprese di costruzioni territoriali e per le categorie merceologiche interessate al settore,
sostenere la qualità delle imprese artigiane territoriali operanti nel settore biotecno, offrendo loro la maggiore visibilità possibile in un contesto specifico e l'opportunità di presentarsi direttamente al mondo imprenditoriale e dei professionisti.
Diversamente dall'edizione 2005, si tratta di una vera e propria mostra specializzata, introducendo diversi elementi di novità con l'obiettivo di incrementarne l'interesse e creare maggior richiamo per pubblico ed operatori.

In particolare, l'area espositiva occuperà una superficie maggiore di circa 4 volte rispetto all'edizione 2005: 2000 mq. quasi interamente coperti da una tensostruttura innovativa nella forma e per l'impiego fieristico, una sorta di palatenda che ospiterà le migliori proposte in termini di materiali e tecnologie utilizzate soprattutto nelle abitazioni.

I contenuti di questa edizione sono nati dopo una discussa fase di analisi dei dati di consuntivo della edizione 2005 ed una successiva operazione di raccolta di informazioni sull'andamento del comparto di interesse.
Mantenendo la presenza di argomenti solo ‘sfiorati' nella 1^edizione, quali:
trasformazione urbana,
articoli-prodotti-servizi utili per l'abitare economico e di qualità,
compatibilità ambientale
tutti maggiormente approfonditi grazie ad una partecipazione più cospicua di aziende espositrici.

Vengono introdotti alcuni elementi di forte attrattiva per il pubblico e di interesse specifico per gli operatori:
un percorso didattico espositivo che accompagnerà il visitatore alla scoperta di un mondo affascinante e di immediata ricezione, quello delle tecniche e tecnologie applicate in campo edile che possono trovare immediata rispondenza nelle cose che ci circondano nelle abitazioni;
uno spazio di promozione e cultura, specificatamente rivolto ad esaltare la progettualità delle bio-realizzazioni.
Confortati dai dati provenienti dall'Ufficio Statistiche CNA: circa 7.400 imprese pavesi del settore di cui circa 1.700 si occupano di impianti, 2.600 si occupano di finiture, 800 si occupano di complementi d'arredo, si ritiene di rivolgersi e coinvolgere un articolato mercato di operatori visitatori veramente interessati.

Un palatenda di circa mq.1.700, innovativo nella forma e per l'impiego fieristico, ospiterà le migliori proposte in termini di materiali e tecnologie utilizzate soprattutto nelle abitazioni.

Il palatenda che diventerà richiamo-immagine per la mostra, ben visibile dal lungo Ticino, avrà altresì, come contorno, circa 500 mq. di area libera scoperta per ospitare le aziende di noleggio strutture aeree e macchinari movimento terra nonché dedicato alla presentazione di soluzioni costruttive.

All'interno, in un'area riservata appositamente ritagliata verrà ripetuta la positiva esperienza della scorsa edizione, organizzando incontri tra imprese, liberi professionisti del settore e rappresentanti delle associazioni imprenditoriali locali, moderatori i rappresentanti CNA ed il consorzio " EACO".

Il Consorzio " EACO " ha sede presso la C.N.A. di Pavia ed attualmente conta 17 soci titolari di imprese sia edili che di impiantistica; ha come scopo la partecipazione a gare ed appalti pubblici, ma anche a lavori privati, da assegnare poi in esecuzione ai propri soci.
Molti dei soci hanno già una solida esperienza di partecipazione diretta ad appalti pubblici.
Il Consorzio ha già eseguito lavori presso comuni della provincia e sta predisponendo l'apertura di un importante cantiere per edilizia privata, adottando strumenti di progettazione e costruzione in bioedilizia.


Programma

Sabato 16 Settembre
ore 10.00
a cura di CNA Pavia
La certificazione degli edifici
Gli indirizzi degli Enti Locali e le proposte della C.N.A. sulla bioedilizia e il risparmio energetico

ore 10.00 benvenuto:
Piero Mossi, presidente CCIAA Pavia

ore 10.15 interventi:
Roberto Rovati, Presidente Consorzio “Eaco”
Angelo Elefanti, Dirigente dell’U.O. Regolazione Mercato e Programmazione D.G. Reti e Servizi di Pubblica Utilità - Regione Lombardia
Angelo Ciocca, Assessore alle Attività Produttive Amministrazione Provinciale di Pavia
Franco Sacchi, Assessore Comune di Pavia all'Urbanistica, Edilizia Privata, Ecologia e Ambiente

ore 12.00 conclusioni:
Paola Grossi,C.N.A. Nazionale, Responsabile Ufficio Mercato Infrastrutture e Competitività
Coordina: Massimo Quagliato – C.N.A. Pavia

Al termine del convegno: visita guidata ad Edilbiotecno 2006

ore 16.00
a cura di: CNA - Unione Installazione e Impianti
Impianti termici e D. Lgs 192 del 2005

A un anno dall'emanazione del decreto legislativo 192/2005, che recepisce la Direttiva della UE 2002/91 sull'efficienza energetica in edilizia, ci troviamo ancora di fronte a problemi di una non sua corretta applicazione, con il rischio di gravi danni alle imprese artigiane che operano nel mercato delle manutenzioni di impianti termici ed a gas.
La C.N.A. Unione Installazione e Impianti nel corso dell’incontro relazionerà sull’applicazione del decreto finalizzata alla sicurezza degli impianti e alla loro efficienza, ed anche sulle disposizioni per il risparmio energetico e fonti rinnovabili.

Presentazione del nuovo sito web

Saranno illustrati i contenuti e gli scopi del sito dedicato alle imprese impiantiste e si terrà una dimostrazione pratica del suo funzionamento. Il sito, realizzato in collaborazione con “Impiantitalia”, conterrà tutta la normativa del settore e ove è consentito anche i testi di leggi e norme tecniche. Sarà inoltre attivato un servizio di “esperto risponde” all’interno del sito per formulare quesiti, domande e ottenere risposte in tempi brevi.

Infine sarà realizzato un “forum” curato dall’Unione Installazione e Impianti.


Lunedì 18 settembre 2006
ore 21.00
a cura di: Consorzio Eaco
I progetti in bioedilizia del Consorzio
Il Consorzio “Eaco” incontra le imprese del settore, gli Enti Locali e i cittadini per presentare l’attività dei prossimi mesi per la realizzazione di nuove costruzioni in bioedilizia.
Il tema della bioedilizia, del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili è uscito dal dibattito teorico per diventare concreta realtà.

Con il termine “bioedilizia” si intendono concetti molto ampi soggetti a differenti interpretazioni, ma tutti riconducibili al termine di “sviluppo sostenibile”.
Costruire più ecologicamente non è solo un atto di rispetto per l'ambiente, ma anche verso noi stessi. Edilizia ecologica non significa rinunciare a qualcosa e pagare di più, al contrario, significa alta qualità degli ambienti costruiti e alta qualità dell'abitare. Evitare gli sprechi non significa rinuncia, ma più razionalità e più economia.

Il Consorzio “Eaco” vuol porsi come punto di riferimento per tutti quelli, in particolare per le imprese del settore costruzioni, che vogliono incominciare a realizzare fabbricati secondo i principi della bioedilizia.
Nel corso della serata verranno illustrati i progetti per nuovi insediamenti residenziali, le caratteristiche tecniche abitative, le modalità di costruzione, i costi e i vantaggi della bioedilizia.


Palazzo Esposizioni - Pavia
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Consorzio EACO – V.le Montegrappa, 15 – Pavia – tel. 0382.433123
e-mail:[email protected]
PAVIAMOSTRE - Piazzale Europa 1 – Pavia - Tel: 0382 393408 - fax: 0382 33470.
E-mail:[email protected]
Link
www.edilbiotecno.it


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
24.02.2025
Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti
24.02.2025
Cremona Contemporanea Art Week: aspettando la nuova edizione
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
» tutte le news eventi
RODA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata