|
FIERA |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Il Dolce Stil Novo |
|
Festa del quotidiano sostenibile |
|
|
|
PORCIA (PN), dal 12/05/2006 al 14/05/2006
|
|
|
|
|
Il Consorzio di Cooperative Sociali “Leonardo” di Pordenone, le Cooperative Sociali “Il Piccolo Principe” di Casarsa Della Delizia e “Il Punto” di Pordenone, la Federazione Provinciale del Movi (Movimento del Volontariato Italiano), l’Associazione Culturale “Didafa” di Porcia e Federsolidarietà di Pordenone, in collaborazione con il GIT (Gruppo di Iniziativa Territoriale) di Banca Etica e la Provincia di Pordenone e con la partecipazione del Centro Servizi per il Volontariato di Pordenone, dell’Amministrazione Comunale di Porcia, dell’Associazione Proporcia e del Progetto Cesfas (Centro Servizi per Famiglie Accoglienti e Solidali), propongono la prima edizione di “Il Dolce Stil Novo – Festa del quotidiano sostenibile” che si terrà a Porcia presso la Villa Correr-Dolfin, dal 12 al 14 maggio 2006.
La Festa sarà un’occasione di incontro di realtà, persone, gruppi, associazioni, imprese profit e non profit, enti pubblici che, nella provincia di Pordenone, ma anche a livello più ampio, promuovono l’economia solidale, i consumi responsabili, gli stili di vita sostenibili, la responsabilità sociale d’impresa.
Sarà una mostra-mercato di realtà di agricoltura biologica, commercio equo e solidale, finanza etica e microcredito, cooperazione sociale, turismo responsabile, mobilità sostenibile, energie rinnovabili, architettura per la sostenibilità, pace, promozione dell’economia solidale, educazione al consumo, volontariato.
Sarà anche una preziosa occasione di incontro per promuovere conoscenza reciproca e relazioni sempre più strette tra i soggetti dell’economia solidale, per gestire i processi economici e i rapporti al proprio interno e con gli altri soggetti del proprio territorio con metodi partecipati e trasparenti per condividere le buone pratiche di responsabilità sociale.
In queste due giornate e mezza sarà possibile fare la spesa, conoscere come aprire un conto corrente etico, scoprire una nuova modalità di viaggiare, più responsabile e consapevole, partecipare a convegni, assaggiare prodotti bio-equi e multiculturali nei punti di ristoro, vedere mostre fotografiche dai contenuti coerenti con la festa, capire come riscaldarsi senza inquinare, utilizzando nuove forme di energia.
Ci sarà anche la possibilità di partecipare a dei gruppi di lavoro per comprendere come funziona un gruppo di acquisto solidale, come costruire una casa ecologica, come gestire un bilancio familiare in modo consapevole.
Saranno infine presenti dei laboratori gestiti dalle diverse realtà partecipanti durante i quali si potrà imparare a fare il sapone, a creare un oggetto in ceramica, …
“Il Dolce Stil Novo” propone la suddivisione dello spazio espositivo in sezioni diverse per poter essere coinvolti a livelli differenziati: dal semplice acquisto di un prodotto, alla partecipazione di un progetto, alla conoscenza di nuovi stili per un quotidiano diverso.
Le sezioni:
1- Bio-Ristoro e assaggi dal mondo
Dove consumare uno spuntino interculturale e bere un tè speziato proposti dall’Associazione Interculturale Lalinea o assaggiare alcuni prodotti del commercio equo e solidale.
2- La fierucola dell’agricoltura biologica
Tante bancarelle di agricoltori biologici con i prodotti locali (dalle mele al vino, dal formaggio alla verdura al latte) ed altri nazionali con quello che qui non cresce.
3- Il mercatino della cooperazione
Spazio delle cooperative sociali con prodotti ad alta solidarietà aggiunta: dai mobili alle borse in pelle, dalle bomboniere all’oggettistica.
4- Lo spazio Casa con i prodotti ecocompatibili
Bioedilizia e risparmio energetico, per vedere come costruire, arredare, pulire una casa in modo eco-compatibile e risparmiando energia e materiali plastici, non inquinando l’ambiente.
5- Le comunità creative
Buone pratiche fra le istituzioni locali : la finanza, le assicurazioni e la telefonia etica, la mobilità sostenibile, il turismo responsabile.
6- Commercio equo e solidale
Uno sguardo sui rapporti fra noi e il Mondo, con le realtà che si occupano di commercio equo e solidale
7- Il mondo delle Associazioni
Uno spazio colorato dove incontrare le realtà che fanno formazione su consumo critico, ambiente, educazione alla pace, volontariato, cooperazione decentrata, servizio civile.
Servizi previsti:
Sono previsti uno spazio di animazione per bambini nelle giornate di sabato e domenica e un angolo relax con libri e riviste.
Dal 12 al 14 maggio 2006
Villa Correr-Dolfin - Porcia (PN) |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Cooperativa Sociale Il Punto a.r.l. - ONLUS
Viale Martelli, 27
33170 Pordenone
Telefono 0434.29991
Email: [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.cooperativailpunto.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|