|
FIERA |
TECNOLOGIE
|
|
|
|
|
DOMUSLEGNO 2006 |
|
Salone del legno per l’edilizia e l’arredo urbano |
|
|
|
RIMINI, dal 25/11/2006 al 28/11/2006
|
|
|
|
|
Con Decreto Ministeriale 14.09.2005 è stato approvato il testo definitivo delle Norme Tecniche per le Costruzioni. Il Decreto è entrato in vigore il 23 ottobre 2005; la sua obbligatorietà scatterà il 23 marzo 2007, ma già ora è applicabile.
La norma emanata e quelle annoverate ai punti 12.1, 12.2, 12.3 delle referenze tecniche essenziali, ottimizzano le operatività dei tecnici, delle carpenterie e dei costruttori che da sempre usano il legno.
DOMUSLEGNO se ne fa interprete, organizzando sotto le volte di legno lamellare di uno dei più prestigiosi quartieri fieristici mondiali, una serie di iniziative culturali che riguardano il legno nell’edilizia, dal pavimento di legno alle porte, dalle finestre al tetto.
Tre saloni in contemporanea: pavimenti di legno, porte e finestre, strutture portanti e case di legno, sostenuti da convegni di alto livello in cui si presenteranno una serie di ricerche di mercato che offrono la radiografia di un settore in continuo movimento.
Ma Domuslegno non è soltanto strutture, è una fiera diversa da tutte le concorrenti. Non solo, ma pur rispettandone il ruolo, si stacca dalle altre sia come tipo di organizzazione, sia per la centralità della posizione sul territorio nazionale. La fiera di Rimini è un grande teatro con i suoi padiglioni di legno lamellare.
Il tema di quest’anno è la ristrutturazione alberghiera, un settore in notevole fermento che offre alle aziende grandi numeri per i consumi di:
- Pavimenti
- Scale
- Porte e finestre
- Case a struttura di legno
- Strutture lamellari
Il rivenditore è presente fra i visitatori di Domuslegno, ma a Rimini le figure principali della manifestazione sono lo studio progettuale, la falegnameria e l’albergatore.
Ormai, per le aziende di produzione bene organizzate sul piano distributivo, diventa indispensabile prendere familiarità con il progettista che si dedica a lavori di dimensioni ridotte, nei quali rientrano comunque le ristrutturazioni e gli hotel. Inoltre il progettista tiene alto il prezzo del prodotto perché cerca e impiega prodotti di qualità.
A Rimini ospiteremo 62.000 visitatori suddivisi fra:
- Architetti
- Ingegneri
- Geometri
- Falegnameria e rivenditori di porte e finestre
- Albergatori
- Rivenditori di materiale per edilizia e legno
- Rivenditori di ferramenta
- Posatori e installatori
PROGRAMMA DEGLI EVENTI COLLATERALI:
Il legno nell'acqua
Ai piedi di una barca di legno discuteremo delle reazioni del legno a contatto con l’umidità. Quali specie legnose e quali pannelli per le costruzioni in ambienti umidi? Specialisti del settore nautico e costruttori di materiali per edilizia apriranno nuovi scenari al settore.
Perchè e dove le case in legno in Italia
Saranno presentati i risultati di una ricerca di mercato nel settore, e di conseguenza i produttori di case di legno avranno a disposizione 20 minuti per mostrare filmati dove emergeranno i vantaggi delle costruzioni di legno ad uno o più piani. Le case a struttura di legno hanno il grande pregio di essere ecologiche, ma soprattutto di scaldarsi e raffreddarsi molto velocemente. I consumi di energia sono ridotti di due terzi.
Alice in Woodenland
Dodici porte ambientate nelle pareti di altrettanti alberghi italiani, accoppiate a pavimenti di legno moderni e anticati. La fascia costiera adriatica necessita di interventi di ristrutturazione consistenti. Infine la proposta di legge con la quale si vuole destinare la concessione delle spiagge soltanto a chi ha intenzione di costruire alberghi, alimenta le prospettive di vendita nel settore alberghiero.
La porta e la finestra di legno nelle ristrutturazioni alberghiere
Incontro con la distribuzione italiana di porte e di finestre sui problemi distributivi, sul marketing alberghiero, sui rapporti con la produzione. Cosa ci riserva il futuro?
Pavimenti per esterni
Il bosco in città: un’ampia area di sosta e di ristoro dedicata ai pavimenti di legno per esterni. L’arredo urbano riserva ai progettisti e ai paesaggisti allettanti prospettive di ristrutturazione di piazze e parchi. Usare il legno significa entrare nel futuro per dare sicurezza e comfort ai cittadini.
Master interattivo per progettisti: costruire col legno e col lamellare
24-25-26 novembre 2006
Due giorni e mezzo: progetto e dimensionamento col legno - Restauro e cantiere per strutture medio-piccole. Nell’intento di promuovere la cultura del progetto col legno e i suoi derivati, Domuslegno propone un’articolata offerta didattica e seminariale, coordinata e diretta dal prof. arch. Franco Laner dell’Università IUAV di Venezia. I corsi Domuslegno sono rivolti a quanti, a diverso titolo e livello, operano nel settore delle costruzioni di legno, in particolare ai tecnici delle Aziende ed ai professionisti progettisti, geometri, architetti ed ingegneri. Sarà rilasciato un certificato di partecipazione.
Il settore della ferramenta di fronte alla concorrenza dell’estremo oriente
Presentazione di uno studio di settore e dibattito conseguente.
Fra i partecipanti ad ogni incontro sarà sorteggiato un viaggio gratuito ai tropici per due persone.
Altri convegni e attività di Domuslegno 2006
La fiera si svolgerà a Rimini dal 25/11 al 28/11 2006, nei padiglioni di legno lamellare della Fiera di Rimini. Gli orari di apertura e di chiusura dell'esposizione sono dalle ore 9,30 alle 18,30. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Domuslegno
Segreteria organizzativa
Viale Sempione, 21/14
20020 Arese (Mi)
telefono Italia: + 39 02 36548852
phone English/Deutsch: + 39 02 27080807
fax: + 39 02 36548853
email: [email protected], [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.domuslegno.net |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|