|
FIERA |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Sostenibilità energetico-ambientale |
|
4 giornate a Roma ricche di eventi |
|
|
|
ROMA, dal 17/11/2006 al 20/11/2006
|
|
|
|
|
La rassegna SPAZIO PROFESSIONISTI nasce allo scopo di informare, aggiornare, fornire servizi e strumenti di lavoro e conoscenza ai professionisti dell’area tecnica in genere e ai consulenti, gestori, amministratori, tecnici, dirigenti, titolari e operatori di strutture collettive sia pubbliche che private.
In queste 4 giornate SPAZIO PROFESSIONISTI ospiterà workshop e convegni sul tema efficienza energetica e
qualità ambientale nelle strutture collettive: dalla progettazione alla gestione.
La tematica è quanto mai attuale, coinvolge committenti (pubblici e privati), progettisti, costruttori, gestori, utenti finali e si inserisce nell’ampio dibattito sull’edilizia sostenibile, destinata a diventare a breve-medio termine la sola
edilizia possibile.
Per i professionisti, i tecnici, i costruttori e gli operatori del settore è ormai indispensabile conoscerne criteri e modalità di progettazione e realizzazione; per i committenti - siano essi pubblici o privati - l’ edilizia sostenibile rappresenta oggi una grande opportunità poichè consente l’accesso a tutta una serie di meccanismi premianti messi a punto da Unione Europea, Stato, Regioni ed Enti Locali per orientare il mercato immobiliare verso criteri di efficienza energetica e qualità ambientale: finanziamenti e contributi di vario tipo, convenzioni con istituti di credito, incentivi di varia natura previsti da normative o da strumenti urbanistici a scala regionale e locale; per i gestori di strutture collettive, infine, è innegabile che l’adozione di criteri di sostenibilità in fase di realizzazione o riqualificazione può generare sensibili diminuzioni dei costi di gestione (si pensi ad es. ai risparmi in termini di consumi di combustibili) e manutenzione.
SPAZIO PROFESSIONISTI si aprirà - nella giornata del 17 novembre - con il Convegno “Risparmio energetico
nell’edilizia”, organizzato dall’ ANIAI (Associazione Nazionale Ingegneri ed Architetti Italiani), articolato in due sessioni.
Nelle giornate del 18, 19 e 20 novembre - anch’esse articolate in due sessioni di lavoro - si darà spazio ad approfondimenti tecnici sull’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale di strutture scolastiche, strutture ricettive e impianti sportivi, con interventi di carattere metodologico-progettuale e presentazione, da parte di professionisti e aziende del settore, di alcune significative
progettazioni/realizzazioni (casi studio). |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
per informazioni contattare:
Segreteria generale Sevicol srl
00192 Roma - Via Vigliena, 10
tel. +39063230177
fax +39063211359 +391782275692
e-mail [email protected]
web www.sevicol.it
|
|
Link |
|
|
www.sevicol.it/Objects/Pagina.asp?ID=118 |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|